Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 8 Aprile 2025
Ultime Notizie

Ortona, il Teatro Tosti è pronto a riaprire

Ortona. Per contrastare la diffusione del Coronavirus, come stabilito dal DPCM dell’8 marzo, il Teatro Tosti è rimasto chiuso fino al 15 giugno, ma ora è pronto a riaprire le sue porte e ad accogliere i suoi spettatori. Sono due gli appuntamenti previsti nei prossimi giorni. Il primo è per domenica 21 giugno con una piece allestita dal Teatro Tosti con Paolo Angelucci, Alessia de Guglielmo, Gabriele de Guglielmo, Carolina Ciampoli, Alberta Cipriani, Alessio Palizzi, Lorenza Sorino, Emanuele Zazzara, Augusto Miccoli, Danae Caraceni, Laura del Ciotto, Tommaso Bernabeo, Monja Marrone, Marialice Torriero e con la partecipazione di Fabrizio Angelini. Sara un’occasione per riflettere sull’attuale situazione che vive il mondo culturale e per sondare gli effetti che la pandemia ha avuto sul settore. Gli spettacoli si terranno al Teatro Tosti, dalle 18 in poi, ogni mezz’ora. L’ingresso, consentito a massimo 20 persone per turno, con l’uso obbligatorio della mascherina, è gratuito con prenotazione obbligatoria al botteghino del Teatro Tosti che è aperto al pomeriggio dalle 18.00 alle 20.00, il giovedì e il sabato aperto la mattina dalle 10.30 alle 13.00. Maggiori info allo 085/4212125. Il secondo appuntamento è per lunedì 22 giugno alle 10, al Teatro Tosti, quando ci sarà un incontro pubblico, alla presenza della stampa, in cui verrà presentata la “Relazione sulla stagione teatrale 2018/2019”. La cittadinanza è invitata a partecipare, l’ingresso in sala è consentito a massimo 100 persone, obbligatorio l’uso della mascherina.

Guarda anche

Le giornaliste Barbara Schiavulli e Angela Iantosca a “Parole in Circolo”

A Giulianova un vivace il dibattito su diritti umani e libertà d’espressione. Giulianova – Si …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *