Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: via vivaldi

Montesilvano allagamenti, Cozzi: “Completati i lavori in via Vivaldi”

  Montesilvano – «Abbiamo completato un’importante opera nell’ambito dei lavori anti allagamento. Si sono conclusi gli interventi di sistemazione del canale di via Vivaldi». L’annuncio è dell’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi. «L’area oggetto degli interventi ha subito le dure conseguenze di numerosi allagamenti che si sono verificati durante le intense precipitazioni. Questo accadeva perché nella zona confluisce l’acqua proveniente da diversi fossi. Nel corso dell’alluvione che colpì la nostra città il 5 e 6 marzo dell’anno scorso, le abitazioni nelle vicinanze vennero completamente invase dall’acqua. È stato dunque necessario avviare un’opera che potesse essere risolutoria di questa difficile problematica».

Leggi ancora »