Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Università dell’Aquila

Accordo tra l’IRCCS San Raffaele Roma e l’Università dell’Aquila: istituita l’UOR – Genetica Umana Funzionale.

Nuova collaborazione pubblico – privato per potenziare la ricerca scientifica che guarda a percorsi di riabilitazione personalizzati. La collaborazione tra pubblico e privato punta con fermezza e lungimiranza sulla ricerca scientifica e rafforza quei contesti che offrono potenzialità, competenze e professionalità. Il Gruppo San Raffaele Roma ha sottoscritto un accordo quadro che vede in prima linea l’IRCCS San Raffaele Pisana …

Leggi ancora »

All’Università dell’Aquila nasce il CITraMS per la Mobilità Sostenibile

L’Aquila. Il Centro, fortemente voluto dalla Rettrice Paola Inverardi, vede il coinvolgimento dei 7 Dipartimenti dell’Ateneo aquilano e di numerosi esperti nazionali ed internazionali di settore. Nasce quindi con una marcata vocazione internazionale ed un’impostazione scientifica trasversale tra le discipline ingegneristiche, informatiche, matematiche, fisiche, chimiche, mediche, neuroscientifiche e umanistiche. Direttore del Centro è il prof. Gino D’Ovidio, docente di “Trasporti” …

Leggi ancora »

L’Ufficio Disabili modello per l’Università de L’Aquila

Montesilvano - L'Ufficio Disabili di Montesilvano caso studio dell'Università de L'Aquila, nel dipartimento di medicina clinica, sanità pubblica, scienze della vita e dell'ambiente. La facoltà ha organizzato per martedì 25 ottobre una giornata empatica e di sensibilizzazione sulla disabilità. Tra i relatori anche Claudio Ferrante, membro dell'Ufficio Disabili del Comune di Montesilvano.

Leggi ancora »

Il Master universitario di II livello in GISAI esce allo scoperto

Manoppello – Sabato 9 aprile gli allievi e i docenti del Master GISAI (“Gestione e internazionalizzazione dei sistemi aggregativi delle imprese”), gestito da Abruzzo Sviluppo, attivato in partenariato con i tre Atenei abruzzesi e coordinato dal Prof. Riccardo Palumbo, porteranno le lezioni fuori dalle aule universitarie per realizzare una giornata di formazione esperienziale a Manoppello, presso la Galleria del gusto di Terre pescaresi, sede della Scuola del Gusto Abruzzo della Provincia di Pescara.

Leggi ancora »

L’Aquila, la Giunta comunale delibera attività di ricerca con l’Università, un censimento delle piante monumentali e una convenzione con l’AISIM

Nell’ultima seduta, la Giunta comunale ha approvato, un atto di indirizzo nell’ambito dei servizi riguardanti la “Partecipazione” per la prosecuzione della collaborazione con l’Università degli Studi dell’Aquila Dipartimento di Scienze Umane, inerente l’attività di ricerca per la valutazione scientifica dei momenti e processi di apertura partecipativa dell’Amministrazione comunale, per l’ annualità 2015, approvandone anche, lo schema di accordo.  Per l’esecuzione …

Leggi ancora »

RESILIENZA: il comune dell’Aquila risponde a una call internazionale

L'AQUILA - Il Settore Pianificazione, in collaborazione con il Settore Ambiente e l'Ufficio di Protezione Civile ha presentato, nei giorni scorsi, la candidatura per il bando "100ResilientCities" proposto all'Amministrazione comunale, dalla Rockfeller Foundation e volto a sostenere le città di tutto il mondo nello sviluppare il più possibile la resilienza.

Leggi ancora »