Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Turismo accessibile

MOZIONE DI TAGLIERI (M5S): BANDIERA LILLA PER FAVORIRE IL TURISMO DA PARTE DI PERSONE CON DISABILITÀ

Pescara – Una Mozione per offrire sostegno al turismo disabile in Abruzzo e abbattere ogni tipo di barriera fisica e culturale attraverso la sperimentazione del progetto Bandiera Lilla. A presentarla è Francesco Taglieri, Vicepresidente della Commissione Sanità in quota M5S, che spiega: “I principi sottostanti la “Bandiera Lilla” costituiscono un’attestazione di sensibilità verso il turismo disabile con particolare attenzione alla disabilità …

Leggi ancora »

Spoltour, 5 borghi per 5 sensi, firmata l’intesa per l’appetising di Spoltore

Spoltore – Promuovere le bellezze artistiche e architettoniche del territorio, grazie a una serie di azioni mirate che siano in grado di potenziare l’attrattività turistica della città di Spoltore. È questo l’obiettivo del progetto ‘Spoltour, 5 borghi per 5 sensi’, avviato dall’Amministrazione comunale nei mesi scorsi e pronto a coinvolgere altri partner, con l’obiettivo di attuare il percorso formativo per accompagnatori, il cui primo incontro è previsto per venerdì 14 ottobre. Un’intenzione divenuta realtà questa mattina (martedì 11 ottobre), quando è stato stipulato un protocollo d’intesa tra il Comune, l’Istituto Comprensivo e il Circolo Didattico di Spoltore, le Associazioni ‘Crealavorogiovani’, ‘I Colori del Territorio’ e ‘La Centenaria’, l’Archeoclub d’Italia, il WWF  e Italia Nostra. L’accordo è stato siglato dal Sindaco Luciano Di Lorito, dalla Preside del Circolo Didattico di Spoltore Anna Maddalena Belcaro, dalla Vicepreside dell’Istituto Comprensivo Delia Golini e dai rappresentanti delle associazioni coinvolte, in particolare: Damiano De Cristofaro (Crealavorogiovani), Edgardo Cotellucci, (I Colori del Territorio), Giustino Pace (La Centenaria), Giulio De Collibus, Presidente dell’Archeoclub Pescara, Nicoletta Di Francesco, Presidente del WWF Chieti – Pescara, Domenico Valente, Presidente della sezione di Italia Nostra Pescara. Tra i presenti c’erano: l’Assessore al Turismo Chiara Trulli, coordinatrice del progetto; Luciano Di Tizio, Presidente WWF Abruzzo, Michele Borgia, Presidente BCC di Cappelle Sul Tavo e Pierluigi D’Angelo, cittadino e referente del territorio di Spoltore per le questioni attinenti alla disabilità.

Leggi ancora »

Turismo: L’abruzzese Simona Petaccia relatrice in evento internazionale

 Lucignano (AR) – “TURISMI ACCESSIBILI: La necessità di una comunicazione condivisa”. È questo il titolo del suo intervento durante la la conferenza “Europe Without Barriers – Accessible Tourism: Opportunity for All” che mira a creare una rete di organizzazioni in grado di implementare e promuovere itinerari turistici accessibili a tutti. Martedì 22 marzo 2016 a Lucignano (AR), ore 11:30. TURISMI ACCESSIBILI: …

Leggi ancora »