Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: trattamento fanghi

Sindaco Di Montesilvano e vice con i tecnici Aca visitano l’impianto di depurazione liquami a Fermo

Fermo – Il sindaco Ottavio De Martinis, il vice sindaco con delega all’Igiene urbana Paolo Cilli e i tecnici dell’Aca hanno visitato l’impianto di depurazione con produzione di gessi di defecazione di Fermo, che tratta i fanghi trasformandoli in concime organico, detto ammendante. Nell’impianto marchigiano hanno già avviato una produzione di 2.500 tonnellate l’anno che distribuiscono nei terreni della zona …

Leggi ancora »

Impianto fanghi Città Sant’Angelo. Mazzocca: “La Regione notifica la decadenza”

L’Aquila – Il Sottosegretario d’Abruzzo Mario Mazzocca in un comunicato fa sapere di aver ricevuto dal Servizio Gestione Rifiuti una nota con la quale si notifica alla società proponente l’avvio del procedimento relativo alla decadenza del provvedimento autorizzativo dell’impianto di trattamento fanghi in contrada Piano di Sacco nel Comune di Città Sant’Angelo. L’atto è stato emesso a causa del mancato …

Leggi ancora »

Città Sant’Angelo salta riunione su Piano di Sacco: il M5S “chiediamo con forza che l’incontro si svolga a porte aperte”

Città Sant'Angelo - In una nota stampa il consigliere comunale Carlo Ciabarra, del Movimento 5 Stelle angolano fa sapere come nella giornata di ieri insieme ad altri attivisti si fosse recato presso la sala consiliare del comune dove era in programma un incontro con le autorità regionali indetto per valutare le soluzioni e le azioni da intraprendere a seguito del recente giudizio del Comitato di Coordinamento regionale per la Valutazione di Impatto Ambientale, sul impianto di trattamento dei fanghi nella località di Piano di Sacco.

Leggi ancora »

Trattamento dei fanghi a Piano di Sacco. Da Sinistra Italiana di Città Sant’Angelo e maggioranza, un No deciso

Pescara – “E’ ferma la volontà di Sinistra Italiana e dell’intera maggioranza di Città Sant’Angelo di bloccare il progetto del centro per il trattamento dei fanghi della ditta Nicolaj, a Piano di Sacco” Così il rappresentante dell’Esecutivo regionale di SI Daniele Licheri interviene anche a nome dei circoli locali. “Si tratta di un’attività capillare sul nostro territorio che portiamo avanti …

Leggi ancora »

Canosa Sannita. Forum H2O e Nsc “progetto per un impianto di trattamento di fanghi e combustione gas tra i vigneti più famosi dell’Abruzzo”

Domani conferenza dei servizi, proposta di variante al Piano Regolatore Comunale per mutare la destinazione dei suoli da agricola ad industriale. Forum H2O e Nuovo Senso Civico: follia, si usino le aree industriali esistenti e tecnologie diverse per la gestione dei fanghi. Il fiume Venna è già fortemente inquinato, non si può appesantire la pressione antropica in quel territorio.

Leggi ancora »

MAZZOCCA CHIEDE RINVIO ESAME PROGETTO TRATTAMENTO FANGHI DI CITTA S.ANGELO

L'Aquila - "È una documentazione carente di particolari tecnici indispensabili per capire davvero come saranno trattati i fanghi che arriveranno anche da Pescara". Mancano dettagli importanti per il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Mario Mazzocca, che dopo aver esaminato accuratamente le carte, ha chiesto un rinvio della valutazione, programmata per domani, del progetto di Piattaforma per il trattamento e il recupero di sedimenti di dragaggio fluviale e marino costieri proposta a Città Sant'Angelo.

Leggi ancora »