Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Sulmona

Sulmona, Istituto di Istruzione Superiore omaggia Ovidio con Lino Guanciale e Davide Cavuti

Sulmona. Si terrà martedì 31 gennaio, alle ore 18, presso il Teatro Comunale Maria Caniglia di Sulmona la “Lectura Ovidii”,organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore Ovidio, con la lettura dei peregrini libelli, le opere della relegatio: Epistulae ex Ponto e Tristia, con la traduzione e l’introduzione del Prof. Emerito Domenico Silvestri, dell’Università di Napoli L’Orientale, presidente del comitato scientifico del Certamen.

Leggi ancora »

Sisma: scuole chiuse a seguito delle scosse telluriche nei comuni abruzzesi

Nella serata di oggi alle 19:10, un terremoto di magnitudo Richter ML 5.4 ha interessato la zona al confine tra Marche e Umbria, poco a nord dell’area interessata dalla sequenza sismica iniziata il 24 agosto con l’evento di magnitudo 6. L’epicentro di questo terremoto è ubicato tra le province di Macerata, Perugia e Ascoli Piceno, a 10 km da Norcia, 22 km da Accumoli e 18 km da Arquata del …

Leggi ancora »

SABATO 12 NOVEMBRE, ARCHIVI APERTI A SULMONA

Sulmona - Allo scopo di promuovere la conoscenza e la fruizione degli archivi, parte integrante del patrimonio storico-culturale del Paese, l’Anai Abruzzo propone una serie di incontri che mettono al centro la visita guidata di un archivio, gratuita ed aperta a tutti. L’obiettivo è quello di far scoprire o riscoprire l’archivio come luogo della cultura, non solo oggetto di ricerca per studiosi ma centro di propulsione della conoscenza per tutti i cittadini. L’archivio infatti custodisce e racconta la storia della comunità e del territorio nei suoi diversi aspetti e riteniamo che sia indispensabile collocarlo nel suo contesto storico e geografico, portandolo al centro di un itinerario cittadino che lo colleghi al suo luogo di conservazione e agli altri luoghi della cultura presenti sul territorio.

Leggi ancora »

Rischio sismico, Mazzocca: Sulmona pilota per piano casa

Sulmona – “Il Piano Casa, piano degli interventi dell’edilizia storica è un dovere sostanziale oltre che morale e politico”.  Lo ha affermato il sottosegretario alla presidenza della Giunta regionale con delega alla Protezione Civile, Mario Mazzocca, intervenuto oggi a Sulmona al convegno sul rischio sismico dal titolo “Cosa c’è sotto” organizzato dalla municipalità peligna. “Non sarà un traguardo a breve …

Leggi ancora »

Dal 20 al 23 ottobre a Sulmona il Festival delle Narrazioni

Sulmona – Dal 20 al 23 ottobre 2016 si terrà a Sulmona (AQ) il Festival delle Narrazioni, un itinerario speciale dedicato alla cultura ed alla letteratura e, fondamentalmente, all’uso delle parole nella canzone e nel teatro, allo scopo di evidenziare come le parole siano Azioni. L’ascolto, l’approfondimento e la riscoperta dell’importanza della parola saranno al centro dell’evento, con protagonisti gli …

Leggi ancora »

A Sulmona i premiati dell’AQUILA D’ORO

Sulmona –Premio AQUILA D’ORO, premiati: Dott. Aurelio Capaldi, Giornalista RAI, per la sezione ‘Giornalismo’; S.E. Giulio Terzi di Sant’Agata, Ambasciatore, già Ministro degli Esteri, per la sezione ‘Istituzioni Diplomatiche’; Leader Nancy Pelosi, deputata e femminista statunitense già Presidente (Speaker) della Camera dei rappresentanti USA, per la sezione ‘Solidarietà Sociale’ (premiata in una sessione anticipata presso la residenza italiana dell’Ambasciatore John Phillips).

Leggi ancora »

Amministrative a Sulmona  Abruzzo Civico: “no a inciuci della cattiva politica, progetto per il bene della citta’”

Pescara – “Sconcertati, ma non meravigliati, dalla disinvoltura con cui certi personaggi della politica regionale operano sul territorio abruzzese e, in particolare, a Sulmona. Oramai risulta chiara la strategia del Pd e dell'assessore Andrea Gerosolimo: condannare la città all'instabilità politica, per poi consegnarla, attraverso la candidata Annamaria Casini, nelle mani dello stesso Gerosolimo, che è solo a caccia di consensi personali, da sinistra a destra, per soddisfare le sue velleità politiche di aspirante parlamentare”. E’ quanto dichiara il coordinatore regionale di Abruzzo Civico, Michele Cassone.

Leggi ancora »

Sulmona, SEL “Il Sindaco di Sulmona è caduto per un atto irresponsabile di 2 consiglieri di maggioranza del Pd e per i giochi di potere di Gerosolimo!”

Sulmona – «Non esistono ragioni politiche dietro le dimissioni dei nove consiglieri comunali che hanno fatto cadere l’amministrazione Ranalli a Sulmona, ma solo logiche di potere. Una stravagante “alleanza” che ha messo insieme alcuni rapprentanti del Pd, i consiglieri comunali vicini a Gerosolimo e il centro-destra. Evidentemente ai rappresentanti del PD rompere una coalizione di governo locale tradendo il patto con …

Leggi ancora »