Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: Sergio Mattarella

    Esenzione scuolabus e refezione: ricorso al Presidente Mattarella dai Consiglieri di Montorio Guarda Avanti

    MONTORIO AL VOMANO COME LODI. SCUOLABUS E MENSA SCOLASTICA GRATIS SOLTANTO SE UNO DEI GENITORI È ITALIANO. PRESENTATO RICORSO AL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Montorio al Vomano – «Nella giornata di ieri, insieme ad alcuni cittadini, abbiamo inviato un documento di ricorso al Presidente della Repubblica, al Difensore civico regionale, all’Autorità garante dell’infanzia e dell’adolescenza nazionale e regionale e all’Ufficio nazionale …

    Leggi ancora »

    Bussi, dopo la sentenza della Cassazione: le associazioni “Chi inquina paga”, 14 cittadini scrivono a Mattarella

    Bussi – La recente sentenza della Cassazione toglie ogni possibile scusa residua che ha impedito ad oggi la bonifica della parte del SIN in cui si trovano le discariche cosiddette 2A e 2B.   «Riposiziona e ribadisce, giustamente, il principio europeo “Chi inquina paga” per cui potranno finalmente partire i lavori da tempo progettati, approvati ed appaltati, utilizzando i fondi …

    Leggi ancora »

    Visita del Presidente Mattarella a Teramo: dal sindaco una lettera aperta ai cittadini 

    Carissimi concittadini, siamo pronti ad accogliere il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha voluto dare seguito all’invito che ho a Lui rivolto a visitare la nostra città, dopo la partecipazione alle cerimonie per l’inaugurazione dell’Anno Accademico, delle quali il Rettore Dino Mastrocola è artefice e che ringrazio di cuore. Sono certo che un clima festoso e grato coronerà l’omaggio …

    Leggi ancora »

    Teramo, il Sindaco invita il Presidente della Repubblica a visitare la città

    Teramo – In occasione della preannuciata partecipazione del Presidente della Repubblica all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Università di Teramo, in programma per il prossimo 10 Febbraio, il Sindaco Gianguido D’Alberto ha rivolto allo stesso Presidente Mattarella l’invito a visitare la nostra città, indicando quale luogo di incontro la Cattedrale, monumento rappresentativo per eccellenza che sorge, tra l’altro, di fronte al trecentesco palazzo …

    Leggi ancora »

    A Cepagatti inaugurato alla presenza del Capo dello Stato il primo ‘ponte elettrico’ tra Europa e Balcani

    Pescara - Il Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, e il Presidente del Montenegro, Milo Đukanović, hanno inaugurato oggi il primo ‘ponte elettrico’ tra l’Europa e i Balcani. Un’opera di 445 km, la più lunga sottomarina mai realizzata da Terna, che consentirà all’Italia di rafforzare il ruolo di hub europeo e mediterraneo della trasmissione elettrica.

    Leggi ancora »

    La chiesa delle ‘Anime sante’ rinasce alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella

    L’aquila –  Un momento significativo della storia e della memoria della città, carico di emozione e commozione. La chiesa delle ‘Anime sante’ rinasce e apre le porte al pubblico alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella. Quest’ultimo oggi, a L’Aquila, per la ‘Festa della Rinascita’ e la riapertura di Santa Maria del Suffragio. Presenti, in rappresentanza della Giunta regionale, …

    Leggi ancora »

    Iter, istituzione Parco della Costa Teatina: WWF, Legambiente, FAI, Italia Nostra, Pro Natura e Mare Vivo scrivono a Gentiloni e Mattarella

    Chieti – Una lettera al presidente del Consiglio dei ministri Paolo Gentiloni e al presidente della Repubblica Sergio Mattarella: è questa la strada scelta dei responsabili abruzzesi di WWF, Legambiente, FAI, Italia Nostra, Pro Natura e Mare Vivo per sollecitare nuovamente la conclusione dell’iter istitutivo del Parco Nazionale della Costa Teatina, in lista d’attesa ormai da ben16 anni. Nel testo, …

    Leggi ancora »

    Bimillenario dalla morte di Ovidio celebrazioni a Sulmona alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella

    L'Aquila - "Ovidio ci ha lasciato una grande testimonianza: 'Sulmo Mihi Patria Est'. Per questo Sulmona è la patria di ciascuno di noi" . Con queste parole il Presidente della giunta regionale, Luciano D'’Alfonso ha aperto oggi il suo intervento al convegno internazionale di studi ovidiani, in occasione del Bimillenario della morte di Ovidio alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

    Leggi ancora »