Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Salviamo l’Orso

Barbara, l’orsa senza confini e la sinergia degli Enti preposti alla tutela del plantigrado

Si chiama Barbara (F.129) ed era già stata catturata in passato. Pescasseroli – È un’orsa che ora ha nuovamente un radiocollare GPS che consentirà di monitorare i suoi spostamenti nei prossimi mesi, poiché è stata catturata nei giorni scorsi nella Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio (RNRMGAG) dopo un attento monitoraggio che ne aveva rilevato la presenza nei boschi …

Leggi ancora »

Nuovi impianti e piste da sci nel Parco del Sirente-Velino: dalle associazioni motivi aggiunti al TAR per annullamento autorizzazioni

Per le associazioni  SOA, LIPU, Mountain Wilderness, CAI e Salviamo l’Orso oltre ai pesanti danni su flora e fauna sussistono criticità insanabili anche per l’occupazione di suolo destinato a uso civico e l’autorizzazione paesaggistica. Nella discussione di ieri davanti ai giudici ribadite le ragioni per salvaguardare Valle delle Lenzuola con la sua fauna e la sua flora rarissime che non devono …

Leggi ancora »

Riduzione Parco Sirente-Velino: dopo l’impugnativa del Governo dagli ambientalisti l’invito alla Regione a rivedere la legge

Dopo che il Governo ha impugnato la legge che ha ridotto il Parco Sirente-Velino le Associazioni ambientaliste invitano la Regione a rivedere la legge e aprire il confronto sul futuro del Parco  L’Aquila – Questa mattina i rappresentanti delle Associazioni WWF Abruzzo, Italia Nostra Abruzzo, Pronatura Abruzzo, Mountain Wilderness, CAI Abruzzo, Salviamo l’Orso, Touring Club Italiano, Dalla parte dell’Orso, Orso and …

Leggi ancora »

Concerto di Gianna Nannini nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: gli ambientalisti “è necessario un ripensamento!”

L’Aquila – «Organizzare un concerto all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in località Piano Roseto di Crognaleto (TE), in “area di protezione” come definita dal Piano del Parco approvato dopo l’intesa con le 3 regione e i 44 comuni il cui territorio ricade all’interno del Parco, non aiuta il turismo e si pone in contrasto …

Leggi ancora »

Il 3 dicembre in discussione la proposta di legge per la riduzione del Parco Regionale Sirente Velino. Il No degli ambientalisti

Le Associazioni chiedono che le proprie istanze al Consiglio vengano ascoltate .Intanto il Comune di Tione degli Abruzzi si dichiara contrario al taglio  Pescara – Nella seduta della Seconda Commissione consiliare di giovedì 3 dicembre è prevista la discussione sulla proposta di legge “Nuova disciplina del Parco naturale regionale Sirente Velino e revisione dei confini” approvata dalla Giunta con DGR n. …

Leggi ancora »

Parco Regionale Sirente Velino: le associazioni “Giunta regionale ignora gli appelli dei cittadini per salvarlo”

«IL PRESIDENTE MARSILIO IGNORA LE ISTANZE DELLE ASSOCIAZIONI E NON RISPONDE ALLA RICHIESTA DI INCONTRO»Le associazioni ambientaliste La mobilitazione delle Associazioni ambientaliste e dei cittadini contro la riperimetrazione del Parco regionale Sirente Velino con la riduzione di circa 8000 ettari del perimetro dell’area protetta non si è fermata nemmeno durante la stagione estiva. Lo rendono noto WWF Abruzzo, Salviamo l’Orso, Orso and …

Leggi ancora »