Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: rischio idrogeologico

Rischio idrogeologico in Abruzzo, a tutela del territorio e dei suoi abitanti, interviene Antonio Scaparrotta

“Servono pratiche di gestione sostenibile del territorio per garantire alla regione un futuro più sicuro e più resiliente” L’Aquila. L’Abruzzo, con le sue bellezze e le sue tante positive peculiarità che la rendono una regione unica nel suo genere, è purtroppo costretta a convivere con un pericolo costante: il rischio idrogeologico. Si tratta, come noto, di quella tipologia di rischio …

Leggi ancora »

Un milione di euro per mitigare il rischio idrogeologico su via Orientale a Manoppello

Manoppello – Tornerà ad essere fruibile e sicura una delle zone più belle e caratteristiche del nostro centro storico su cui saranno realizzati un percorso pedonale e un belvedere. Sono in corso i saggi tecnici propedeutici alla stesura del progetto che permetterà di mettere in sicurezza l’antica cinta muraria del versante orientale centro storico di Manoppello e, nel contempo, di realizzare un …

Leggi ancora »

Rischio idrogeologico 581mila euro per il Comune di Giulianova

Giulianova – Il Ministero dell’Interno ha assegnato al Comune di Giulianova fondi per un totale di 581.000,00 euro per finanziare tre incarichi di progettazione finalizzati alla lotta al rischio idrogeologico. Nello specifico 450.000,00 euro sono destinati alla regimazione delle acque bianche con collettori a rete per la salvaguardia del centro urbano di Giulianova, 96.000,00 euro per medesimi interventi di mitigazione …

Leggi ancora »

Manoppello, fondi per mitigazione del rischio idrogeologico in contrada Boccetto

Manoppello – Partiranno in primavera i lavori di messa in sicurezza e mitigazione del rischio idrogeologico in contrada Boccetto, la porzione del versante Occidentale del centro storico di Manoppello interessata da un importante movimento franoso. La zona è, infatti, compromessa da un moto gravitativo complesso, già segnalato nella Cartografia del Piano di Assetto Idrologico (P.A.I.), che si estende per circa 40 mila …

Leggi ancora »

Rischio idrogeologico: a Città Sant’Angelo presentato progetto finanziato dalla regione

Città Sant’Angelo – È stato presentato ufficialmente il progetto” Intervento di mitigazione del rischio idrogeologico, delle strade comunali Maddalena-Fonte del Lupo”. Nella Sala Consiliare del Comune di Città Sant’Angelo, nel pomeriggio di ieri, giovedì 01 ottobre 2020, il Sindaco, Matteo Perazzetti, il Presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, al Consigliere regionale, Guerino Testa e l’Architetto responsabile del progetto, Vincenzo La …

Leggi ancora »

Rischio idrogeologico in Abruzzo, finanziati nuovi interventi

Pescara, 11 mar. – Il Dipartimento Infrastrutture e Trasporti ha finanziato 11 interventi in difesa del rischio idrogeologico e della costa, per un totale di 1.545.000 euro. «Sono ulteriori interventi ritenuti prioritari – sostiene il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale Umberto D’Annuntiis – dai servizi di Genio Civile delle provincie di Teramo, L’Aquila, Chieti e Pescara, finalizzati ad assicurare …

Leggi ancora »

Rischio idro-meteorologico: presentato il progetto AdriaMore

Pescara- Ridurre ulteriormente i danni provocati da calamità idro-meteorologiche alle zone costiere di Italia e Croazia, attraverso il potenziamento di un sistema integrato di monitoraggio e previsione del rischio. E' l'obiettivo del progetto europeo AdriaMore (Adriatic decision-support-system eploitation for MOnitoring and Risk management of coastal Extreme weather and flooding), presentato ufficialmente questa mattina a Pescara e di cui la Regione Abruzzo è capofila.

Leggi ancora »

ISTITUITA IN REGIONE ABRUZZO LA COMMISSIONE D’INCHIESTA SULL’EMERGENZA NEVE RICHIESTA DAI 5 STELLE

L'Aquila - E’ stata istituita oggi la Commissione regionale d’Inchiesta sull’Emergenza Abruzzo richiesta dal M5S. La commissione avrà il compito di svolgere le indagini atte a far luce sui meccanismi di prevenzione e di allerta in materia di rischio idrogeologico ed atmosferico, di rischio valanghe e di rischio sismico, elaborati e preposti da Regione Abruzzo e dagli Enti coinvolti.

Leggi ancora »