Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: ripopolamento

    Ripopolamento selvaggina: Immessi 100 fagiani nella provincia di Pescara dall’Italcaccia

    Pescara – Sono più di 100 i fagiani liberati, nei giorni scorsi, dall’Italcaccia di Pescara nell’intera provincia. Opera meritoria ma, imprescindibile, se si vuole coniugare correttamente ambiente e sostenibilità venatoria.Un’operazione che, tuttavia, necessita di una premessa fondamentale per affrontare l’argomento relativo del ripopolamento del fagiano, anche per il suo valore etico e tecnico che ne rappresenta. “Quando si parla di …

    Leggi ancora »

    POPOLAMENTO: QUARESIMALE, UN FONDO DI UN MILIONE DI EURO PER I CENTRI MONTANI

    Pescara – Un fondo di un milione di euro messo a disposizione dalla Giunta per la valorizzazione e la tutela del territorio montano abruzzese. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore al Lavoro e agli Enti locali, Pietro Quaresimale, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta nella sede di Pescara della Regione Abruzzo. L’assessore ha illustrato l’avviso pubblico …

    Leggi ancora »

    Pesca: Dalla Regione ok al ripopolamento dei fiumi abruzzesi

    Pescara, 24 mar. “Nelle prime due settimane di aprile verranno effettuate le immissioni, circa 40 quintali, di trote nei fiumi abruzzesi” A comunicarlo oggi sono stati l’assessore alla pesca, Dino Pepe, e il presidente della Terza commissione consiliare, Lorenzo Berardinetti. “Verranno liberati capi ‘pronta pesca’ di alta qualità, di ceppo autoctono mediterraneo e di ceppo atlantico – precisa Pepe – allevati …

    Leggi ancora »

    La vigilanza, sollecitata dal WWF, ha evitato il “lancio di selvaggina” in aree vietate

    Scongiurato dai Carabinieri Forestali un gravissimo danno ambientale. Sul sito dell’ATC di Sulmona è pubblicato l’elenco dei Comuni nei quali è proibita la liberazione della Lepre europea che andrebbe in competizione con la autoctona e non cacciabile Lepre italica ma gli incaricati del rilancio hanno pubblicamente affermato di non conoscere questa norma.

    Leggi ancora »

    Sulmona, dall’ATC il “lancio di selvaggina” in natura. Il WWF: «No ai ripopolamenti, meno che mai con la neve e con il gelo»

    Gli animali allevati in gabbia sarebbero in gravi difficoltà anche in condizioni normali, figuriamoci con l’attuale maltempo. Saranno liberate lepri europee, competitrici della specie autoctona “italica”. Fondamentale il coinvolgimento della Polizia provinciale per il rispetto di limitazioni e divieti  L’Aquila – L’ATC (Ambito Territoriale di Caccia) di Sulmona ha programmato per domani, pubblicizzandolo sul proprio sito web, quello che viene …

    Leggi ancora »

    Presunto ripopolamento di lupi spostati dai Carpazi al Gran Sasso. Il WWF: “infondata leggenda metropolitana”

    Torna ad avere rilievo sulla stampa l’ormai datata leggenda metropolitana sul ripopolamento di lupi, questa volta sul Gran Sasso, con animali provenienti “dai Carpazi o dall’est europeo e presumibilmente più aggressivi” ad opera di una “fondazione olandese tra i cui soci spicca anche Alberto di Monaco”. Il WWF Abruzzese smonta la bufal definendo la  notizia per l’ennesima volta, totalmente infondata. …

    Leggi ancora »