Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: resistenza

Costituita a Spoltore la Sezione Anpi “Banda Partigiana Paloscia”  

Spoltore – Nasce a Spoltore la sezione Anpi Costituita a Spoltore la Sezione Anpi “Banda Partigiana Paloscia” con l’obiettivo di tenere viva la memoria della storia democratica e resistenziale italiana e di Spoltore attraverso eventi culturali pubblici rendendo partecipe la cittadinanza e in modo particolare i giovani.    Il presidente dell’assemblea Lorenzo Pace ha sottolineato che “la costituzione di una sezione Anpi …

Leggi ancora »

Spoltore, Il 25 aprile a verrà presentata la ricerca sulla Banda Partigiana di Spoltore

Lunedì 25 aprile ore 16.00, Sala Consiliare Comune di Spoltore si svolgerà la manifestazione SPOLTORE NELLA RESISTENZA, in cui sarà presentata la ricerca sulla Banda Partigiana di Spoltore. Spoltore – L’appuntamento sarà presentato domani, mercoledì 20 aprile 2022, alle ore 11 nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale. Partecipano il sindaco Luciano Di Lorito, l’assessore alla cultura Roberta Rullo e i …

Leggi ancora »

Bella ciao, scoperte le origini abruzzesi della canzone inno della Resistenza

di Giovanni Damiani Pescara – Uno studio rivede completamente ciò che si riteneva di sapere su questa canzone. E’ di Cesare Bermani (83 anni di Novara, autore di una quantità impressionante di studi e libri) che lo pubblica in questi giorni su un libricino* “per farci perdonare”, tiene a dire, “gli errori commessi nei primi anni di ricerca sul campo …

Leggi ancora »

Lanciano, a 93 anni muore il partigiano Angelo Ciavarelli

LANCIANO. E’ morto  all’età di 93 anni Angelo Ciavarelli, tra gli ultimi combattenti partigiani delle gloriose giornate del 5 e 6 ottobre 1943; presidente onorario dell’Associazione nazionale partigiani d’Italia (Anpi) sez. Trentino La Barba di Lanciano. Nato a  Lanciano, il 6 settembre 1925, si iscrisse ad uno dei primi gruppi per organizzare la lotta contro il nazifascismo a Lanciano. Partecipò direttamente alla Rivolta ottobrina combattendo prima nella campagna Tupone e poi alle Torri Montanari.

Leggi ancora »

“Sentiero della Libertà” la rievocazione della resistenza dei caramanichesi con un’escursione

Caramanico Terme  – Un’escursione sulla Majella per rievocare la silenziosa resistenza dei caramanichesi all’occupazione nazista. Nasce con questo intento l’iniziativa di Majambiente e RoccantaStorie, che domenica 7 ottobre organizzano un’uscita nella Valle dell’Orfento lungo il “Sentiero della Libertà”, la via di fuga utilizzata da migliaia di prigionieri durante la Seconda Guerra Mondiale.

Leggi ancora »

A Lanciano aprile sarà “il Mese della Resistenza”

Con l’adesione, il patrocinio ed il coordinamento del Comune di Lanciano, il mese d’aprile sarà a Lancinano “il Mese della Resistenza”, un eveno nato su iniziativa del comitato “Memoria, Identità, Liberazione”, un insieme di associazioni, realtà collettive e singoli/e cittadini/e impegnati/e in campo sociale, artistico, culturale e politico, costituito nel novembre 2015. Scopo della manifestazione è ri-attualizzare la storia della lotta partigiana …

Leggi ancora »