Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Reddito di cittadinanza

Redditi e Pensioni di Cittadinanza: La CGIL “la situazione in Abruzzo e in Molise “

Pescara – I dati dei nuclei familiari richiedenti Reddito o Pensione di Cittadinanza in Abruzzo e Molise, rispecchiano la situazione di crisi e di difficoltà che sta colpendo principalmente i soggetti più fragili, le cui condizioni sociali ed economiche stanno rapidamente peggiorando. Sono, infatti, 1.194 in più le famiglie che nel 2022 hanno richiesto questa misura in Abruzzo e 833 …

Leggi ancora »

Città Sant’Angelo: furbetti percepivano il reddito di cittadinanza impropriamente

Città Sant’Angelo – Grazie al lavoro degli uffici dei Servizi Sociali del Comune di Città Sant’Angelo, sono state scoperte diverse persone che percepivano il reddito di cittadinanza in maniera irregolare. I soggetti interessati, attraverso alcuni escamotage, sono riusciti a ottenere il sussidio. Grazie agli accertamenti, però, si è capito che non rientravano nei requisiti per l’ottenimento del reddito. Successivamente, sono …

Leggi ancora »

Manifestazioni estive a Montesilvano: l’Assessore Santavenere incontra i percettori del Reddito di cittadinanza

Montesilvano – L’assessore alle Politiche sociali Sandra Santavere ha voluto incontrare i percettori del reddito di cittadinanza per il loro supporto e contributo nella gestione degli eventi estivi organizzati dal Comune di Montesilvano. Il loro compito sarà quello dell’accoglienza ai singoli eventi che prenderanno il via da questa sera e l’organizzazione nell’area palco. Alla riunione hanno partecipato anche l’assessore al …

Leggi ancora »

Percettori del Reddito di Cittadinanza: a Teramo via ai Progetti Utili alla Collettività

Teramo – Un patto per il lavoro e per l’inclusione sociale con i percettori del Reddito di Cittadinanza. E’ questa la finalità dei Progetti Utili alla Collettività ( PUC), la cui modalità di realizzazione è stata proposta dall’assessore alle attività Sociali Ilaria De Sanctis e approvata dalla Giunta municipale. I PUC sono da intendersi come attività di restituzione sociale per …

Leggi ancora »

Controlli al reddito di cittadinanza, a Spoltore spuntano i primi furbetti

Il Comune di Spoltore ha avviato una serie di controlli sui percettori del reddito di cittadinanza. E già non mancano le irregolarità: "stanno saltando fuori molti cambi di residenza fittizi e strumentali per l'ottenimento della forma assistenziale" rivela il primo cittadino Luciano Di Lorito. "E' necessario combattere questi comportamenti perché tolgono risorse a chi ne avrebbe veramente diritto e dunque bisogno".

Leggi ancora »

Reddito di cittadinanza. Mercante (M5S): “dopo 18 mesi di silenzio la Regione approvi la nostra proposta di legge”

L’Aquila – “Secondo una consuetudine della maggioranza ormai consolidata quando si tratta di proposte di legge del Movimento 5 Stelle i cassetti delle commissioni restano chiusi a chiave. Infatti sono 18 mesi che attendiamo che un mio progetto venga esaminato e discusso: peccato che in questo caso si tratti di uno dei provvedimenti più importanti per la Regione ed i …

Leggi ancora »