Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: raccolta firme

Eutanasia legale: dai Socialisti una raccolta firme per il Referendum

Teramo – La Federazione Provinciale  del Partito Socialista di Teramo, con  la vice segretaria Mariantonietta Cerbo, ha organizzato a Roseto degli Abruzzi sul lungomare, nei gg.24 e 25 luglio scorso, un tavolo di raccolta delle firme per il Referendum sull’Eutanasia Legale. “È  stato registrato tanto interesse all’ iniziativa ed un’alta partecipazione alla sottoscrizione da parte di persone di ogni età, …

Leggi ancora »

Raccolta firme in favore della sulla riforma dell’affido condiviso a Chieti e Pescara

Chieti. Nei giorni 10 e 11 novembre 2018 l’Associazione Onlus “SONO PAPA’” nata nel luglio 2017 sarà impegnata con numerosi volontari nelle seguenti piazze per “RACCOLTA FIRME IN FAVORE DELLA RIFORMA SULL’AFFIDO CONDIVISO, per promuovere il DDL 735”: Chieti C.so MARRUCINO altezza ex upim 10 e 11 novembre dalle ore 09:30 alle ore 20:00 Pescara Piazza Sacro Cuore dalle 10:00 …

Leggi ancora »

Tutela del domicilio, a Pescara si firma anche presso gli uffici di Piazza Italia. L’assessore Di Pietro: “I cittadini potranno farlo fino al 15 maggio”

Pescara – Tutela del domicilio, anche a Pescara è possibile firmare per la proposta di legge di iniziativa popolare depositata in Cassazione intitolata “Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima”. L’istituto applica il dettato degli articoli 48 e 71 della Costituzione e quanto disposto dalla legge 25 maggio 1970 n. 352 in tema di leggi …

Leggi ancora »

Pescara, domani in piazza raccolta firme per i referendum abrogativi “Italicum“

Pescara  – Prende l’avvio la raccolta delle firme per il referendum abrogativo delle norme della Legge elettorale 52/2015 – più nota come Italicum. Si potrà firmare presso banchetti  domenica 10 aprile a Pescara saranno in Piazza Sacro Cuore al mattino dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15,30 alle 20. Il primo quesito è sul voto bloccato ai capilista e le candidature plurime; il secondo è sul premio di maggioranza e il ballottaggio senza soglia. »Due meccanismi –sostengono gli organizzatori della raccolta firme– che stravolgono i principi costituzionali del voto libero e uguale e della rappresentanza democratica, il cui carattere fondante per la democrazia la Corte costituzionale aveva già sottolineato nella dichiarazione di illegittimità del Porcellum, con la sentenza n. 1/2014.La legge elettorale, lungi dal rappresentare un’asettica tecnica di selezione della rappresentanza, è il principale strumento attraverso il quale si realizza un ordinamento rappresentativo e viene data concreta attuazione al principio supremo posto dall’art. 1 della Costituzione che statuisce: “la sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della costituzione”.».

Leggi ancora »