Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: primopiano

Chieti, recapitata in Prefettura una lettera minatoria con un proiettile cal.9. Minacce a politici e amministratori

Pescara – Minacce a sei politici e rappresentanti di enti regionali e un proiettile calibro 9, è questo il contenuto di una busta recapitata agli uffici della Prefettura di Chieti, chi l’ha inviata ha indicato come destinatario il “Prefetto  Borzacchiello” ma Bozachiello è il Questore del capoluogo teatino. La Digos teatina ha avviato un’indagine e un messaggio di solidarietà arriva …

Leggi ancora »

Assergi e Camarda: due piccoli borghi d’Abruzzo nella Grande guerra

di Giuseppe Lalli A cento anni esatti dalla fine della Grande Guerra, mi piace ricordare come essa venne vissuta nelle nostre comunità paesane nei suoi aspetti più umani. Cambiano le alleanze, mutano i confini, si alternano le classi dirigenti, ma l’umanità, nei tratti essenziali, è sempre la stessa. C’è, tuttavia, sempre, l’umanità dei piani alti e quella del sottosuolo. Ci …

Leggi ancora »

Piano delle Cinque Miglia: Cancellato il viale alberato. Sfregiato uno dei paesaggi culturali più caratteristici d’Abruzzo

Piano delle Cinque Miglia - La notizia ormai circola sul web e a desta scalpore e tristezza in tutti quelli che ricordano il bel viale pini neri del famoso paesaggio montano a oltre 1200 metri di altitudine. Un verdeggiante viale alberato che accompagnava gli automobilisti nella traversata di quella che è stata battezzata "La Siberia italiana". “Sono 70 i pini buttati giù dall'ANAS, senza alcuna analisi approfondita, – denuncia il Coordinamento Nazionale Alberi e Paesaggio Onlus– senza un progetto di valorizzazione e sostituzione, solo perchè hanno sempre dato fastidio agli automobilisti amanti della velocità e perchè si spezzavano con i forti venti e le intemperie”.

Leggi ancora »

A Chieti l’anteprima della quarta edizione del ‘Teate winter festival’ con ‘The drum battle’

Chieti - Un incontro creativo tra due musicisti che, attraverso improvvisazioni e interazioni, costruiranno un bellissimo dialogo espressivo: sarà questo e molto altro "The drum battle" o "battaglia di batteria". Protagonisti i due batteristi Lorenzo Tucci e Luca Di Battista, che si esibiranno insieme all'organo di Luca Mannutza e al sax di Fabio della Cuna. L'appuntamento è per domani, sabato 3 novembre, alle 21.30, al Malto&Co di Chieti. L'evento è l'anteprima della quarta edizione del "Teate winter festival", che prenderà il via giovedì.

Leggi ancora »

Arte Orafa, lezoni cinesi con il Maestro Italo Lupo

Shangai - L’arte orafa insegnata da un maestro abruzzese ai ragazzi cinesi. Italo Lupo, apprezzato artigiano pescarese, è in Cina per tenere una serie di lezioni al Politecnico per le Arti figurative applicate di Janding,  nell’area metropolitana di Shangai. Presidente dell’Its Moda di Pescara, ex presidente regionale della Cna Abruzzo, Lupo ha il compito di guidare 17 studenti verso gli esami finali, oltre che di selezionarne cinque per un concorso internazionale che si terrà in Kazakistan.

Leggi ancora »

Elezioni provinciali: Tocco (PD) «Stop a rancori, veti e storture. La politica recuperi una visione»

Pescara – All’indomani del risultato che ieri sera ha portato all’elezione a Presidente della Provincia di Pescara Antonio Zaffiri per il centrodestra, l’analisi del Segretario provinciale di Pescara del Partito Democratico Enisio Tocco. Il risultato elettorale di ieri non può non essere connotato come una sconfitta, ma una sconfitta della politica dei valori, dell’etica pubblica, della condivisione, dell’essere comunità, a …

Leggi ancora »

Provincia di Pescara: é il sindaco di Collecorvino Antonio Zaffiri il nuovo presidente

Pescara- Antonio Zaffiri, sindaco di Collecorvino è stato eletto nella notte scorsa alla carica di nuovo Presidente della Provincia di Pescara, Zaffiri candidato del centrodestra, subentra ad Antonio Di Marco e ha raggiunto la vittoria con il 45,4% grazie a 39,886 voti, il confronto prevedeva altri due candidati, Luciano Di Lorito, sindaco di Spoltore per i dem che ha registrato il 39,7% con 34,962 voti e Vincenzo Catani sindaco di Picciano che per la lista civica Abruzzo insieme di Donato Di Matteo ha raccolto il 14,9% dai suoi 13,114 voti.

Leggi ancora »

Pianella da paura! Il borgo si anima con i sorrisi dei più piccoli per Halloween

Pianella - Buona la prima verrebbe da dire, il centro storico nella serata di oggi si è animato di buonumore, gli spazi isolati della vecchia Pianella sono tornati ad animarsi e a rivivere grazie alla volontà dell’ associazione Pianella Futura che qui ha allestito un percorso pieno di divertenti  allestimenti, reso frizzante grazie agli interventi dei simpaticissimi e volenterosi animatori disseminati nel borgo.

Leggi ancora »

Cepagatti, randagismo: il sindaco Cantò replica al consigliere Fiucci – Documenti

Cepagatti –  Il sindaco Gino Cantò replica a quanto affermato dal consigliere Daniele Fucci (M5S) che nella giornata di oggi rendeva noto di aver presentato una diffida inviata al sindaco di Cepagatti, Gino Cantò, e, per conoscenza, anche al Prefetto di Pescara, Gerardina Basilicata, e all’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac). Fucci lamentava di non aver ricevuto una risposta  alla sua interpellanza …

Leggi ancora »

Gestione integrata dei rifiuti e dei servizi di igiene urbana: varata la fusione delle Società pubbliche Ambiente, Attiva e Linda

Pescara - Si è svolta ieri, martedì 30 ottobre, l’assemblea dei soci di Ambiente SpA che ha dato vita all’incorporazione nella stessa delle società municipali affidatarie dei servizi di igiene urbana in Pescara e in Città Sant’Angelo, ovvero Attiva SpA eLinda SpA. L’assemblea di Ambiente SpA è stata preceduta da quelle dei soci di Attiva SpA e di Linda SpA, cioè rispettivamente del Comune di Pescara e del Comune di Città Sant’Angelo.

Leggi ancora »

ZES: Lolli incontra il partenariato istituzionale sulla perimetrazione delle aree

Pescara - Piena condivisione, da parte del partenariato istituzionale, dei criteri scelti dalla Regione per l'individuazione della perimetrazione delle Zes, le zone economiche speciali, che saranno istituite sul territorio abruzzese. E' quanto emerso questa mattina a Pescara, nel corso della riunione convocata dal presidente vicario Giovanni Lolli e a cui hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio, i rappresentanti dei Comuni, dell'Arap, dell'Autorità portuale, delle prefetture, dell'Agenzia per le Dogane, delle capitanerie di porto e di tutti gli enti coinvolti nella fase di consultazione.

Leggi ancora »

Ci lascia Anna Rita Rossini, cordoglio unanime per la scomparsa

Pescara - E' questa una notizia che non avremmo mai voluto pubblicare, ci ha lasciati nella notte Anna Rita Rossini, un'amica con la quale abbiamo condiviso momenti indimenticabili, con lei abbiamo scambiato opinioni, costruito eventi, vissuto da vicino l'associazionismo nel quale si lanciava con la vitalità di una ragazzina. Ogni volta Anna Rita non ha lesinato di donarci con la generosità che la contraddistingueva consigli, idee e tempo. Oggi lascia un vuoto incolmabile, ai famigliari e a chi le ha voluto bene l'abbraccio della redazione di Hg news.

Leggi ancora »

Chieti, obbligo pneumatici invernali dal 15 novembre 2018 al 15 aprile 2019

Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, rende noto che, al fine di tutelare la pubblica incolumità, durante il periodo compreso tra il 15 novembre 2018 ed il 15 aprile 2019, tutti i veicoli a motore, esclusi i ciclomotori a due ruote e i motocicli, transitanti lungo le strade comunali del Comune di Chieti, devono essere muniti di pneumatici invernali o avere a bordo mezzi antisdrucciolevoli idonei alla marcia su neve o su ghiaccio, adeguati per il tipo di veicolo in uso.

Leggi ancora »

L’Orchestra sinfonica abruzzese inaugura il CSA Music festival

Città Sant'Angelo  -  Al via la prima stagione concertistica del Città Sant’Angelo Music Festival presso il Teatro Comunale di Città Sant’Angelo promossa dalla Fondazione Nicola Polidoro e l’amministrazione comunale sotto la direzione artistica di Alessandro Mazzocchetti. Dopo 3 anni di appuntamenti estivi il Città Sant’Angelo Music Festival propone una stagione concertistica nel periodo invernale. Sei gli appuntamenti in cartellone da novembre 2018 a giugno 2019 che porteranno artisti di calibro internazionale nel teatro comunale di Città sant’Angelo e con i quali si è attivata una nuova collaborazione con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, che rafforza così sempre più la propria attività in tutto il territorio regionale.

Leggi ancora »