Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: primopiano

    Un lettore ci scrive “Bus a metano sulla strada parco. Ma quando mai?“

    Caro Direttore, Ho appreso la notizia della risoluzione in danno del contratto di fornitura del filobus Montesilvano – Pescara, in essere con la capofila ALPIQ dell’ATI appaltatrice delle opere avviate a gennaio 2008, mai completate a regola d’arte, finalmente deliberata dal Consiglio di amministrazione TUA a distanza di più di tre anni dal fallimento del costruttore del vettore olandese Phileas, …

    Leggi ancora »

    Piano neve: a Pescara pronta la struttura che dovrà operare in caso di emergenza

    Teodoro: “Mobilitazione operativa, pronte oltre 90 tonnellate di sale per mettere in sicurezza le strade in caso di gelo e neve” Pescara – Con l’allerta meteo e il Burian alle porte, torna a scaldare i motori il Piano comunale per affrontare le criticità della coda invernale e per evitare al massimo i disagi ai cittadini in caso di ondate di …

    Leggi ancora »

    Sambuceto Calcio, intervista a Gianluca Maraschio

    Sambuceto. Cinque le reti messe a segno dal suo “ritorno” nella sessione di mercato di dicembre, e 50 quelli complessivi realizzati con la maglia del Sambuceto. Numeri che conducono direttamente a Gianluca Maraschio, che in trasferta contro lo Spoltore ha realizzato un nuovo gol di pregevole fattura, con una delle specialità della casa, lo stacco aereo e il colpo di testa in area ad anticipare difensori e portiere.

    Leggi ancora »

    Centri del Riuso. Il Sottosegretario Mazzocca presenta la nuova rete abruzzese VIDEO

    Pescara – Il Sottosegretario Regionale Mario Mazzocca ha presentato oggi, in conferenza stampa, la nascita della rete abruzzese dei Centri del Riuso. Nel corso dell’incontro è stata firmata la convenzione tra Regione Abruzzo e i rappresentanti dei Comuni interessati per la realizzazione di nove “Centri del Riuso” che sorgeranno a Pescara, Montesilvano, Francavilla al Mare, Ortona, Vasto, Avezzano, L’Aquila, Roseto …

    Leggi ancora »

    Meeting finale del progetto Bla bla C.A.R.E. dal 22 al 25 febbraio all’Aurum

    Pescara - Giovani e politici insieme per definire un Piano di Azione Locale per l’Abruzzo. È il progetto Bla bla C.A.R.E. (Connected, Aware, Ready For Europe) dell’associazione Movimentazioni, in partenariato con il Comune di Pescara, la Regione Abruzzo, l’Anci e l’Adsu, finanziato tramite fondi europei Erasmus+ (Action KA3 – Support for Policy Reform, KA347 – Dialogue between young people and policy makers), che sarà presentato alla stampa giovedì 22 febbraio 2018 alle ore 15 all’Aurum (Pescara) dall’assessore regionale alle Politiche sociali Marinella Sclocco, dal sindaco di Pescara Marco Alessandrini, dall’assessore comunale alla Cultura Giovanni Di Iacovo, dalla consigliera comunale Daniela Santroni e dagli altri promotori del progetto. L’obiettivo è colmare la distanza tra giovani generazioni e classe politica, invitando i ragazzi dai 16 ai 30 anni a confrontarsi “alla pari” con i rappresentanti del mondo delle istituzioni e a partecipare attivamente alla definizione delle scelte politiche regionali su diversi temi quali cultura, arte e creatività, diritto allo studio, lavoro e occupazione, trasporti e mobilità sostenibile, reti, territorio e progetti di comunità, strumenti di partecipazione dei giovani, volontariato e cittadinanza attiva. Le proposte da inserire nel Piano di Azione locale saranno discusse durante il meeting finale del progetto Bla bla CARE, in programma da giovedì 22 a domenica 25 febbraio 2018 negli spazi dell’Aurum di Pescara, che vedrà la partecipazione di circa 150 giovani provenienti da tutte le province abruzzesi e da fuori regione.

    Leggi ancora »

    Quinto appuntamento con la rassegna “il giovedì… DOCUDÌ cinema documentario al museo Colonna”

    Pescara  -  Giunge al quinto appuntamento la rassegna “il giovedì… DOCUDÌ cinema documentario al museo Colonna” promossa dall’’Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara e l’associazione A.C.M.A. (Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese), in collaborazione con il Festival del documentario d’Abruzzo - Premio internazionale Emilio Lopez. Giovedì 22 febbraio 2018, ore 17.30, proiezione del documentario “Il castello” di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti.

    Leggi ancora »

    Pescara, encomio a sei poliziotti per l’intervento in un appartamento incendiato VIDEO

    Pescara. Questa mattina c'è stata la consegna da parte del sindaco Marco Alessandrini, con il vicesindaco Antonio Blasioli e il questore Francesco Misiti, del pubblico encomio ai sei agenti che lo scorso 2 dicembre hanno operato in piazza della Rinascita in un appartamento incendiato, per mettere al sicuro occupanti e inquilini dello stabile.

    Leggi ancora »

    Il Chieti Calcio Femminile vince al novantesimo con il Real Colombo

    Roma. Il Chieti Calcio Femminile vince in trasferta al novantesimo con il Real Colombo grazie a una rete di Giulia Di Camillo e porta a casa tre punti preziosissimi. Le neroverdi balzano così a 34 punti in classifica e sono terze da sole a due punti dalla seconda, la Lazio Women, e con due lunghezze di vantaggio sulla quarta, il Grifone Gialloverde. Un successo importantissimo prima della pausa di quindici giorni del campionato.

    Leggi ancora »

    Pesante ko interno del Francavilla, la Recanatese passa al Valle Anzuca 0-3 VIDEO

    Francavilla al Mare. Sconfitta interna per il Francavilla che al Valle Anzuca cede 0-2 con la Recanatese, squadra che sosta nei quartieri bassi della classifica, ma che è in ripresa anche in virtù dei tanti innesti del mercato invernale di riparazione. Primo tempo equilibrato che termina a reti inviolati, i marchigiani vedono però annullarsi in maniera dubbia una marcatura per fuorigioco. Nella ripresa gli ospiti passano subito in vantaggio con Guida, poi prendono coraggio e raddoppiano con Falomi, vecchia conoscenza del calcio abruzzese, nella stagione 2007/2008 ha infatti militato nel Pescara, e chiudono i conti in pieno recupero con Pera, autore anche dell’assist in occasione della seconda rete dei suoi. Gli adriatici interrompono la serie di 11 risultati utili consecutivi, mentre i leopardiani bissano la vittoria dello scorso turno con i Nerostellati. Nel Francavilla assenti gli squalificati Fofana e Romeo difesa della porta Fargione preferito al titolare Spacca, Baba, con qualche acciacco, lasciato in panca a scopo precauzionale. Invece nella Recanatese out lo squalificato Falco e gli indisponibili Olivieri, Gigli e Capezzani.

    Leggi ancora »

    Pescara, Blasioli e Civitarese Matteucci su quattro ipotesi di miglioramento della viabilità cittadina

    Pescara - “In questi giorni stiamo lavorando con l’Arch. Alessandro Tursi del centro di monitoraggio sulla sicurezza stradale e l’Arch. Piergiorgio Pardi, su alcune segnalazioni che ci sono pervenute dai residenti. Alcune volte si tratta della prospettazione di criticità, altre volte proprio di proposte modificative della circolazione stradale. Non parliamo di grandi rivoluzioni della viabilità cittadina ma di piccole modifiche che possano aiutare a rendere più sicura una strada o a fluidificare il transito delle auto”.E' quanto dichiarano in una nota congiunta il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Antonio Blasioli, e l’assessore Alla Mobilità Stefano Civitarese Matteucci.

    Leggi ancora »

    Una Coged suicida consegna i tre punti a PVG

    Chieti. Contro la terza forza del campionato, la CO.GE.D. se la gioca alla pari per due set, mostra a tratti un’ottima pallavolo, ma alla fine torna a casa con zero punti. Come già accaduto altre volte in questa stagione, le neroverdi si perdono nei momenti decisivi, quando occorre mettere a terra il pallone per portare a casa il set. Nella prima frazione, dopo aver a lungo condotto, le teatine hanno spedito fuori e a rete due battute consecutive, rispettivamente sul 24-23 e sul 25-24, perdendo alla fine 26-28; nella seconda, un muro e un attacco fuori, sul 24-24 e sul 25-24, hanno consegnato il set alle pugliesi (25-27). Nella terza frazione, le neroverdi non sono in pratica scese in campo, arrendendosi senza lottare fino all’11-25. Lupidi segna 17 punti (ma su 48 attacchi), Perna 10, Matrullo 8 (su 27 attacchi). Non basta la solita buona prestazione in ricezione, dove stavolta primeggia Perna (79% positiva, 57% perfetta).

    Leggi ancora »

    Montesilvano ‘Abbandona le cattive abitudini’ VIDEO

    Montesilvano. È stata presentata oggi la campagna “Abbandona le cattive abitudini” ideata e prodotta dal Comune di Montesilvano e dall’Ati Formula Ambiente e Sapi per sensibilizzare la cittadinanza sulla problematica dell’abbandono dei rifiuti in strada. A partire dal marzo 2016, il Comune di Montesilvano ha installato diverse foto trappole, puntando l’occhio delle fotocamere nei punti più sensibili del territorio. Grazie a questo sistema sono state individuate e sanzionate circa 220 persone, sorprese ad abbandonare i rifiuti sul ciglio della strada, per un ammontare complessivo di quasi 27.500 euro. In alcuni casi le foto, dovutamente oscurate per non consentire il riconoscimento, sono state diffuse agli organi di stampa.

    Leggi ancora »

    Linea dura contro i bivacchi a Montesilvano. Dopo quello, di ieri attuato un nuovo sgombero

    Montesilvano - Tolleranza zero nei confronti dei bivacchi sul territorio di Montesilvano. Ad appena 24 ore dallo sgombero condotto nella riserva naturale Santa Filomena, la Polizia Locale e la Compagnia dei Carabinieri di Montesilvano hanno eseguito questa mattina una nuova azione. Anche nell’operazione odierna sono state rimosse due tende allestite abusivamente nella pineta, nella zona antistante via Firenze e identificati 3 cittadini stranieri.

    Leggi ancora »