Proseguono gli eventi natalizi organizzati dal Comune di Montesilvano. Domenica alle 17 a Palazzo Baldoni si terrà la settima edizione di Montesilvano Scrive. Alle 18, il gruppo Scout Agesci Montesilvano 2 della Parrocchia della Beata Vergine del Carmelo metterà in scena il presepe vivente a Villa Carmine in piazza Guy Moll. Alle 19:30 a Montesilvano Colle per festeggiare il restauro …
Leggi ancora »Archivio per Tag: primopiano
Realacci “Ombrina torna a essere solo un pesce”, Il WWF “Il Governo ritiri subito l’autorizzazione concessa in conferenza dei servizi al progetto offshore”
“Ombrina torna a essere solo un pesce”: è questa la rassicurante affermazione pubblicata sulla propria pagina Facebook dal presidente della commissione ambiente e lavori pubblici della Camera Ermete Realacci. L’esponente del Pd riferisce di una telefonata nella quale Claudio De Vincenti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ex viceministro dello Sviluppo economico, gli avrebbe confermato che il devastante …
Leggi ancora »Fine e inizio anno in musica a Pescara. Mannarino annuncia su Facebook la data del 1° gennaio
Sarà un inizio d’anno speciale quello che si prepara in piazza Salotto con Alessandro Mannarino per la sera del 1 gennaio 2016. I particolari del concerto che sarà gratuito resi noti lunedì 21 gennaio alle 11, lunedì sarà presentato anche il concerto di fine anno, sempre in piazza e sempre gratuito. “Stiamo preparando il Capodanno d’Abruzzo con una due giorni …
Leggi ancora »Calcio a 5, pareggio spettacolare tra Montesilvano e Cogianco
Montesilvano. Come nella gara d’andata, finisce in parità una sfida emozionante, equilibrata e ricca di gol tra Città di Montesilvano e Carlisport Cogianco. Se però un girone fa erano stati i laziali a riacciuffare il risultato negli ultimi minuti, stavolta sono stati gli uomini di Ricci a crederci fino in fondo, trovando il pari dopo essere andati sotto 5-3 a …
Leggi ancora »Pescara, Miasmi maleodoranti: Pescara Punto Zero e Forum H2O presentano l’esposto in Procura
Tutto il centro cittadino, la sponda sud e nord di Pescara, fino a salire per via del Circuito, Villa Raspa di Spoltore per arrivare a San Giovanni Teatino, a seconda dell’intensità e della direzione dei venti, in questi giorni sono stati interessati da un odore incredibile di feci, miasmi intensi e diffusi in tutte le ore della giornata. Come poi …
Leggi ancora »Filo-via: Tavolo di lavoro in Regione, la soddisfazione dei comitati
Pescara. Si è tenuto ieri un tavolo di lavoro negli Uffici del Presidente Luciano D’Alfonso, cui hanno preso parte i vari soggetti interessati al sistema TPL filoviario tra Pescara e Montesilvano, i funzionari della Regione, alcuni componenti del Consiglio di amministrazione di TUA S.p.A., i vertici dell’ATI appaltatrice, i sindaci di Pescara e Montesilvano e le parti sociali da sempre …
Leggi ancora »Its Moda Pescara, questa mattina la consegna dei diplomi
Una bella mattinata di festa ha chiuso oggi, con la consegna dei diplomi, il biennio 2014/2015 dell’Its Moda Pescara (Istituto tecnico superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy – Sistema Moda, questa la dicitura completa) nella sala dei Marmi della Provincia di Pescara. Alla cerimonia hanno partecipato l’assessore regionale alle Politiche giovanili, Garanzia giovani e Diritto all’istruzione Marinella Sclocco, …
Leggi ancora »Serie B, tutto pronto per il derby d’Abruzzo
Lanciano. Tutto pronto per il derby di domani: al Biondi si affronteranno le due abruzzesi di B con la Virtus Lanciano a caccia di vitali punti salvezza ed il Pescara in cerca di conferme.
Leggi ancora »Montesilvano, il M5S segnala potenziali rischi per i bimbi al parco
Il Movimento 5 stelle ha protocollato al Comune di Montesilvano una segnalazione urgente per evidenziare un potenziale grave rischio per la sicurezza dei bamini che frequentano la il parco comunale Papa Giovani Paolo II. « Nel parco sono stati installati alcuni giochi a pagamento alimentati elettricamente attraverso cavi stesi ad altezza bambino. –spiegano gli attivisti del movimento ricordando– Montesilvano ha già vissuto una …
Leggi ancora »PATOM: Presentato in Regione il piano che tutela l’Orso marsicano
Presentato, questa mattina in Regione, il bilancio del Piano d’Azione per la Tutela dell’Orso Marsicano (PATOM), grazie ad un protocollo d’intesa tra i vari Enti, Istituzioni e Associazioni, primo fra tutti il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Sono state avviate una serie di iniziative per la salvaguardia della specie. Sono intervenuti l’assessore regionale ai Parchi Donato Di Matteo e …
Leggi ancora »Infrastrutture regionali, firmati protocolli per Contratti di fiume, bike sharing e cicloturismo
Pescara. Un sistema integrato di bike sharing regionale, il nuovo Piano Paesaggistico regionale, i Contratti di fiume ed il cicloturismo sono stati oggetto di tre distinti protocolli d’intesa che il presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, ha firmato, questa mattina, a Pescara, in Regione, con la società TUA (bike sharing), i tre Atenei abruzzesi (piano paesaggistico, contratti di fiume e …
Leggi ancora »Corpo Forestale e Guardie WWF a caccia di trappole sul Morrone a tutela dell’orso marsicano e del lupo
Dopo una prima esperienza, il mese scorso, nella fascia montana tra Caramanico Terme e San Valentino in Abruzzo Citeriore, guardie giurate e volontari del WWF hanno partecipato a una nuova azione antibracconaggio in collaborazione con il Coordinamento Territoriale per l’Ambiente (CTA) di Guardiagrele del Corpo Forestale dello Stato e con il Parco Nazionale della Majella. L’azione, finalizzata a contrastare fenomeni …
Leggi ancora »Gasolio di contrabbando, sequestrati 27 mila litri di prodotto petrolifero dichiarato come ‘additivo’
Chieti. La Compagnia della Guardia di Finanza di Chieti ha intercettato e sequestrato un autoarticolato proveniente dalla Repubblica Ceca che stava viaggiando con a bordo oltre 27 mila litri di prodotto petrolifero (gasolio), dichiarato come "additivo", contenuto all'interno di un iso-container. Il valore del prodotto trasportato ammonta a circa 37 mila euro, per un imposta evasa di 17 mila euro. Oltre al sequestro del mezzo e del carico, le Fiamme Gialle teatine hanno denunciato i due conducenti del mezzo, di nazionalità ceca, per il reato di sottrazione del prodotto petrolifero al pagamento dell'accisa.
Leggi ancora »Chieti Insediamento del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi
Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Giampietro, hanno presenziato alla cerimonia di proclamazione dei nuovi eletti del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi. «Dò il benvenuto – ha affermato il Sindaco – a voi che vi apprestate a rappresentare quella parte della Città più giovane impegnandovi, ne sono certo, a proporre istanze …
Leggi ancora »“Luci d’artista” in via delle Caserme: domani l’accensione di “Noi”, installazione firmata da Luigi Stoisa
Saranno accese domani, venerdì 18 dicembre alle ore 18 delle speciali luminarie adottate dalla rassegna delle Luci d’artista di Torino. Più che di luci si tratta di installazioni vere e proprie, firmate da un artista noto dentro e fuori dall’Italia, Luigi Stoisa. Un progetto che trova casa nel centro storico, in via Delle Caserme in sinergia con il Consorzio Pescara …
Leggi ancora »Chieti, Palazzo d’Achille: partono oggi i lavori di riqualificazione
Il Sindaco di Chieti, Umberto Di Primio, questa mattina, con l’Assessore ai Lavori Pubblici, Raffaele Di Felice, il direttore dei lavori Umberto Di Renzo, il coordinatore della sicurezza Salvatore Polimeno ed il Rup per il Comune di Chieti Ivonne Elia ha formalmente consegnato i lavori per il “recupero e la riqualificazione funzionale con adeguamento strutturale ed impiantistico nonché il restauro …
Leggi ancora »Presentato il Capodanno Teramano 2016
Il Capodanno Teramano 2016 offrirà alla città una serie di eventi che vedono protagonisti artisti locali, riuniti per passare insieme alla città l’ultima notte dell’anno. Il programma prende vita dalla volontà di creare un dialogo ed un scambio tra artisti, produzioni ed enti locali, attraverso una “squadra” rigorosamente teramana capitanata da Dorotea Mazzeta, uno dei volti più noti del giornalismo …
Leggi ancora »A Cepagatti il calendario degli eventi inizia col concerto di Natale, della “MiBe”’ Wind Orchestra
Saranno le note della “MiBe” Wind Orchestra del liceo musicale Misticoni-Bellisario di Pescara, ad animare il tradizionale concerto di Natale organizzato dall’Amministrazione Comunale di Cepagatti, guidata dal sindaco Sirena Rapattoni. L’evento si terrà sabato 19 dicembre, alle ore 17, nella sala consiliare del Municipio e l’ingresso sarà gratuito. L’orchestra che conta 48 elementi ed è diretta dai Maestri Leontino Iezzi e …
Leggi ancora »Cattivi odori nell’aria a Pescara, il Forum H2o “al Comune conoscono leggi e sentenze?”
In relazione al cattivo odore che appesta l’aria di Pescara da alcuni giorni il Forum dell’Acqua si dichiara esterrefatto dalle dichiarazioni tranquillizzanti che arrivano dagli amministratori del Comune di Pescara. Infatti esistono da anni sentenze con cui la Cassazione ha chiarito che in determinati casi anche la semplice “puzza” può costituire reato, anche in presenza di emissioni nei limiti di …
Leggi ancora »Il Premio “Pianella d’Oro” alla memoria di Piero Peduzzi.
Si terrà lunedì 21 dicembre, alle ore 18.00, nel corso della seduta del consiglio comunale presso la sala consiliare “D.Cavallone”, la cerimonia per il conferimento del Premio di benemerenza “Pianella d’Oro”, riconoscimento destinato alle personalità che si sono contraddistinte nell’esercizio delle proprie funzioni, contribuendo a dar lustro e risalto alla Città in ambito culturale, artistico, scientifico, sportivo, politico e sociale. …
Leggi ancora »Penne, la rinascita del “Magistrato” la scultura esce dal magazzino del museo per essere restaurata
Penne. Era il 19 novembre del 2011 quando un articolo sul Centro annunciava la scoperta di una statua antichissima a Penne nei pressi del vecchio stadio. A proposito del ritrovamento il direttore della Soprintendenza Archeologica Andrea Staffa affermò che la scultura acefala, in pietra calcarea e alta quasi due metri, riportata alla luce era quella di un togato, riferibile al I …
Leggi ancora »Val Pescara, i comuni sostengono l’emendamento PD. I sindaci “E’ ora di accellerare tempi bonifica”
Val Pescara. Icomuni di Popoli, Bolognano, Torre De’ Passeri, Tocco da Casauria, Alanno, Lettomanoppello, Manoppello, Cepagatti e Spoltore sostengono il lavoro portato avanti dal deputato Pd Antonio Castricone, che consente di accelerare i tempi di intervento sul sito di Bussi. “Grazie all’emendamento alla legge di stabilità approvato ieri (martedì 15 dicembre), in Commissione Bilancio alla Camera, firmato da Antonio Castricone (nella …
Leggi ancora »Riequilibrio: a Pescara accreditati i 33 milioni del fondo di rotazione. Sulpizio: “il Comune onorerà i crediti dei fornitori”
A seguito dell’approvazione del piano di riequilibrio da parte della Corte dei Conti avvenuta lo scorso 24 novembre, è stata erogata oggi dal Ministero dell’Interno la somma di 33.480.299,44 euro a titolo di fondo di rotazione ex articolo 243 Ter del decreto legislativo n.267 del 2000. La somma si legge in una nota dell’amministrazione comunale, sarà utilizzata: per il pagamento dei debiti …
Leggi ancora »Pescara cattivo Odore . L’Arta rassicura: non si tratta di emissioni inquinanti. L’Amministrazione: “Il depuratore funziona. E’ sansa, non altro.
Da qualche giorno si avverte in città un odore acre, stando ai rilievi dell’Arta tale odore viene prodotto dal processo di estrazione dei polifenoli e materiale organico dalla sansa, effettuato in alcuni periodi dell’anno dal sansificio che si trova all'ingresso della città, le cui emissioni non comportano inquinamento e danno per la salute dei cittadini. Diverse sono state le segnalazioni arrivate da parte della comunità riguardo al fenomeno, acuito dall’assenza di vento che non favorisce il ricambio dell’aria.
Leggi ancora »Migranti impegati in lavori socialmente utili, firmata convenzione tra comune di Montesilvano e Prefettura
Montesilvano. Impiegare i migranti che si trovano sul territorio di Montesilvano in lavori socialmente utili. È questo il principale obiettivo del protocollo d’intesa firmato questa mattina dal sindaco di Montesilvano Francesco Maragno, dalla dottoressa Paola Iaci, vice prefetto vicario reggente in sede vacante e Annamaria Santarelli, amministratore unico della New Edil Roseto srl. «Crediamo molto nella risorsa della cittadinanza attiva …
Leggi ancora »