Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: powercrop

Powercrop: il M5S di Avezzano: “bugie del sottosegretario Mazzocca e la disinformazione sul progetto”

Avezzano – “E’ bene non abbassare la guardia, il pericolo di un inceneritore nella piana del Fucino non è stato affatto scongiurato”. E’ quanto dichiarato da Giorgio Fedele portavoce del M5S Avezzano alla luce della delibazione (da non confondere con deliberazione, n.d.r.) assunta dalla Giunta Regionale, e in risposta alle dichiarazioni trionfali del Sottosegretario Mazzocca e dell’Assessore Pepe apparse in …

Leggi ancora »

Powercrop; Mazzocca: rinviata al 21 aprile la conferenza dei servizi

L’Aquila – PowerCrop, slittano i tempi previsti per la Conferenza di servizi convocata per decidere sull’autorizzazione, la riunione prevista per giovedì 31marzo  si sarebbe tenuta nella sede regionale di via Passolanciano, a Pescara, presso la Direzione Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria e SINA. In merito alla Conferenza dei servizi convocata per domani 31 marzo, relativa alla richiesta di autorizzazione alla costruzione …

Leggi ancora »

Powercrop, WWF e Legambiente: «No a un insediamento che il territorio non vuole»

Ormai non la vuole nessuno, ma la centrale PowerCrop continua a incombere minacciosa sulla Marsica. Quanto meno sino a giovedì 31 quando, nella sede regionale di via Passolanciano, a Pescara, presso la Direzione Servizio Politica Energetica, Qualità dell’Aria e SINA, è in calendario una Conferenza di servizi convocata per decidere sull’autorizzazione. Dalla lettura dello studio di Impatto Ambientale del progetto …

Leggi ancora »

Bocciato dalla Giunta Regionale il progetto Powercrop. Mazzocca: “Importante risultato”

L’Aquila –  “Un risultato importante per la Marsica, per il Fucino e per tantissimi cittadini preoccupati dall’installazione impattante in un’area a grande valenza ambientale che sarebbe stata definitivamente compromessa”. E’ questo il commento del Sottosegretario Mario Mazzocca, che questa mattina ha proposto alla Giunta l’adozione di un atto idoneo a recedere dall’accordo di riconversione produttiva sottoscritto il 19 settembre 2008, …

Leggi ancora »

Avezzano, Powercrop: Fedele (M5S) “Ancora un esempio di cattiva Amministrazione dalla Giunta Di Pangrazio”

Anche il M5S di Avezzano ha partecipato all’Adunanza dei Sindaci marsicani, tenutasi ieri in merito alla ripresa dell’iter autorizzativo dell’inceneritore che la Powercrop ha in progetto di realizzare a Borgo Incile. «Non c’è bisogno che le Istituzioni coinvolte deliberino nuovamente la loro contrarietà a questo eco-mostro, attraverso un atto che, dal punto di vista amministrativo, ha veramente poco di concreto. …

Leggi ancora »