Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: pittura

Pescara, da Italia Nostra un incontro su Kristian Zahartmann e la Scuola Scandinava

Pescara – Nell’ambito delle attività programmate dalla Sezione Italia Nostra di Pescara per il quarto trimestre 2021, MARTEDI’ 19 OTTOBRE ALLE ORE 17, presso la sede dell’associazione in Viale Bovio, 446, in occasione della riapertura della Biblioteca “Falcone e Borsellino”, per il ciclo “Paesaggi d’Arte” si terrà l’incontro con Antonio BINI, Direttore editoriale Abruzzo nel mondo e socio di Italia Nostra, sul tema Kristian Zahartmann …

Leggi ancora »

“Da Nord a Fud”: la nuova rassegna enogastronomica-artistica del Br1

Presentata la nuova edizione della kermesse che animerà lo spazio culturale di Montesilvano Colle Montesilvano – Prenderà il via lunedì 29 febbraio la terza rassegna artistica ed enogastronomica promossa dall’associazione “Fud Espressioni di Gusto” e dal Br1 Cultural Space di Montesilvano, con la collaborazione dell’agenzia di comunicazione Circle Studio. Dopo il successo dell’edizione 2014, dedicata agli chef abruzzesi stellati ed …

Leggi ancora »

L’arte di Tiziana Fusari per il quarto appuntamento di “Prospettive rosee”

L’Aquila – Sarà l’arte, attraverso la figura di Tiziana Fusari, la protagonista del quarto appuntamento di Prospettive rosee, il progetto dedicato alle donne che hanno lasciato un segno a L’Aquila, ideato dagli assessorati alla Cultura, alle pari Opportunità e al Sociale del Comune dell’Aquila. L’appuntamento è fissato per martedì 23 febbraio al palazzetto dei Nobili alle 17.30. Perché si è …

Leggi ancora »

“I Canoni Riscoperti” Dopo 400 anni tornano le melodie nel dipinto di Città Sant’Angelo

L’Associazione Culturale CIVSA di Città Sant’Angelo si è fatta promotrice delle ricerche storico-musicali sui due spartiti presenti nel dipinto della Madonna del Carmine con Angeli Musicanti e Santi, dell’ortense Tommaso Alessandrino (inizi XVII secolo), sito nella Chiesa di San Francesco a Città Sant’Angelo. La ricerca è partita coinvolgendo Marco Felicioni (concertista, docente e ricercatore di strumenti storici ed etnici) a …

Leggi ancora »

A Montesilvano nasce una nuova associazione culturale, due ospiti d’eccezione e idee da ‘Incanto’

MONTESILVANO - Presentata stamane alla stampa l’Associazione culturale Incanto, una fucina di artisti impegnati in varie discipline. A illustrarne gli intenti oltre al Presidente il Prof. Enzo Cantagallo, musicista e docente di pianoforte al Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo, alcuni dei suoi soci fondatori, Nunzio Fazzini e Paolo Talanca. A seguire la video intervista con il M° Peppino Principe, la pianista Leonora Armellini e il presidente dell'associazione Enzo Cantagallo.

Leggi ancora »