Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

giovedì , 10 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

SOA “No a un nuovo scempio nel parco nazionale del Gran Sasso”

Intervento della Stazione Ornitologica Abruzzese sulla nuova strada Tottea (TE) –  lago di Campotosto (AQ).Previsti sbancamenti e taglio di alberi in un luogo protetto a livello europeo; i turisti cercano sentieri immersi nella natura selvaggia non strade. “La Stazione Ornitologica Abruzzese ha chiesto alla Regione, all’ente Parco del Gran Sasso e alla Soprintendenza di fermare e modificare una proposta progettuale …

Leggi ancora »

Buone pratiche di convivenza con l’Orso bruno marsicano. Una serie di incontri

Al via gli incontri sul territorio promossi dal Parco Nazionale Gran Sasso-Laga e dal WWF per informare sulle Sabato 31 luglio, alle 18:30, il primo appuntamento a Villa Celiera (PE)  Pescara – Iniziano gli incontri sul territorio programmati nell’ambito della campagna WWF Orso 2×50 e la convenzione WWF Italia – Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga per …

Leggi ancora »

Concerto di Gianna Nannini nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: gli ambientalisti “è necessario un ripensamento!”

L’Aquila – «Organizzare un concerto all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga in località Piano Roseto di Crognaleto (TE), in “area di protezione” come definita dal Piano del Parco approvato dopo l’intesa con le 3 regione e i 44 comuni il cui territorio ricade all’interno del Parco, non aiuta il turismo e si pone in contrasto …

Leggi ancora »

Regolamento del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga:  Il WWF “Non convince il metodo seguito per la stesura dell’atto”

«Necessaria una fase di confronto tenendo presenti le finalità di tutela proprie di un parco nazionale»   Pescara – «Il Regolamento del Parco rappresenta uno strumento fondamentale. Insieme al Piano del Parco definisce gli ambiti entro i quali si articola l’azione dell’Ente e di tutti gli altri soggetti che operano all’interno dell’area protetta. Si tratta di un delicato strumento di …

Leggi ancora »

Esercitazioni militari nel Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga: il WWF dice di no

La O.A. WWF Abruzzo Montano ha presentato le osservazioni in contrarietà alla Istanza di Valutazione di Incidenza Ambientale proposta, ai sensi dell’art. 5 del D.P.R. 357, dell’8 settembre 1997, dal Comando Militare Esercito Abruzzo, relativa alle attività addestrative da svolgersi nell’abitato di L’Aquila, in località Collebrincioni, su una parte del Monte Stabiata, tra la frazione aquilana e i cosiddetti "Coppi di Aragno", la montagna a sud di San Pietro della Jenca.

Leggi ancora »

Verso l’approvazione del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Pescara – Si è svolto, nell’assessorato ai Parchi e Riserve della Regione, un incontro tra il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e i Comuni presenti all’interno di esso per sottoscrivere le intese necessarie al completamento dell’iter amministrativo concernente l’approvazione del Piano del Parco. Il Piano costituisce il perno fondamentale della gestione dei territori comunali all’interno del parco, …

Leggi ancora »