Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Olocausto

Il Comune intitola una piazza a Renato Diodati, sopravvissuto all’Olocausto

Montesilvano - Renato Diodati, il reduce della seconda Guerra Mondiale, sopravvissuto ai campi di concentramento avrà una piazza intitolata a suo nome. La Giunta guidata da Francesco Maragno ha deciso di dedicare al montesilvanese la piazzetta antistante il centro sociale per anziani di Montesilvano Colle. «Renato Diodati - afferma il primo cittadino – scomparso un anno fa è rimasto nel cuore di ognuno di noi.

Leggi ancora »

CINEMA E OLOCAUSTO: Alexian Santino Spinelli agli studenti : “Bisogna abbattere i muri e imparare a conoscere e ad apprezzare la cultura Rom”

Spoltore – “Imparare a conoscere la lingua e la cultura Rom, così come tutte le altre culture considerate diverse, senza pregiudizi e fuorvianti interpretazioni, per abbattere i muri e vivere all’interno di una società interculturale”. È il messaggio lanciato da Alexian Santino Spinelli, artista di fama internazionale, musicista e poeta, nel corso dell’iniziativa ‘Cinema e Olocausto: i Rom e Samudaripen …

Leggi ancora »

“Giorno della Memoria” il Sindaco Di Primio “Non potremo mai accettare la barbarie dell’Olocausto”

Chieti – Il Sindaco del capoluogo teatino, Umberto Di Primio, questa mattina, presso il Teatro Marrucino di Chieti, ha partecipato alla Cerimonia istituzionale coordinata dalla Prefettura di Chieti per il “Giorno della Memoria”, in commemorazione delle vittime dell’Olocausto.   «Il Giorno della Memoria è il ricordo della discesa negli abissi dell’umanità. Senza se e senza ma non potremo mai accettare …

Leggi ancora »

Giornata della Memoria, Betty Leone “Ricordare l’Olocausto per arginare nuove ondate xenofobe“

L’Aquila – “Il 27 gennaio, Giorno della Memoria, l’Amministrazione comunale intende ricordare l’Olocausto, ma al tempo stesso vuole riflettere su altri orrori e sullo sterminio di altri popoli ancora in atto in numerose zone del mondo”. Lo dichiara l’assessora alla Cultura del Comune dell’Aquila, Betty Leone. “Lo sterminio degli ebrei e di altre minoranze nei campi di concentramento nazisti rappresenta uno dei momenti …

Leggi ancora »

A spoltore Cinema e Olocausto: i Rom e Samudaripen, per non dimenticare mai

Spoltore – L’Amministrazione comunale di Spoltore, in collaborazione con la scuola media ‘Dante Alighieri’, organizza l’iniziativa “Cinema e Olocausto: I rom e Samudaripen, per non dimenticare mai”, in occasione della Giornata della Memoria. Le celebrazioni si dividono in due momenti diversi: il primo si svolgerà mercoledì 27 gennaio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo di Città, dove verrà …

Leggi ancora »

“Le razze umane non esistono, tra scienza, storia ed arte” un simposio a Pescara lunedì 25

Pescara - Comincerà lunedì 25 gennaio una celebrazione estesa della Giornata della Memoria da parte dell’associazione Scienza Under 18 di Pescara. Oggi la presentazione del nuovo simposio organizzato dall’associazione e patrocinato dal Comune e Provincia di Pescara, in collaborazione con Fondazione PescarAbruzzo e Museo delle Genti che accoglierà eventi ed iniziative fino a marzo. Alla conferenza hanno partecipato l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo e Carla Antonioli, responsabile del progetto Scienza Under 18 e lo storico Enzo Fimiani.

Leggi ancora »