Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: no ombrina

Clima, energia e Grandi opere, domenica a Pescara comitati da tutta Italia

ASSEMBLEA NAZIONALE DEI MOVIMENTI, DA TARANTO AI "NOTAV" FINO AL MOVIMENTO "PER IL CLIMA, FUORI DAL FOSSILE" I Movimenti: «Sull'elettrodotto dal Italia-Montenegro: 1)non è il primo con i Balcani (esiste dal 2002 quello con la Grecia); 2)Terna dovrebbe spiegare quale energia intende importare/esportare, avendo speso 1,2 miliardi, in larga parte presi dalle bollette».

Leggi ancora »

Ombrina Mare, la Rockhopper chiede la proroga del permesso di ricerca

Pescara – Un comunicato stampa diffuso questa mattina dal coordinamento nazionale No Triv ha rilanciato l’allarme per Ombrina Mare. La Rockhopper Italia ha infatti chiesto una proroga per tenere attivo il permesso di ricerca (titolo minerario), la cui scadenza è al momento prevista per il 31 dicembre prossimo, relativo al contestatissimo pozzo, pubblicata nell’ultimo bollettino dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli …

Leggi ancora »

Coordinamento No Ombrina: “noi denunciati per aver difeso l’Abruzzo e l’Adriatico, le nostre istanze ora sono legge dello stato”

Pescara  – Il Coordinamento No Ombrina dopo aver appreso dalla stampa che vi sarebbero dei denunciati per la manifestazione a L’Aquila in occasione della visita di Renzi dichiara in una nota di ritenere le accuse del tutto prive di fondamento, “per le più gravi basta guardare i video girati da testate locali e nazionali –spiegano i coordinatori– abbiamo già espresso …

Leggi ancora »

Stop Ombrina Mare: WWF “e’ la vittoria della mobilitazione“

Roma – Il NO a Ombrina annunciato oggi dal Ministero dello Sviluppo Economico è una vittoria della mobilitazione, che ha interessato in questi ultimi anni l’Abruzzo e altri territori che vivono la minaccia delle trivelle. Una mobilitazione che ha coinvolto cittadini, istituzioni, comitati, sindacati, agricoltori e persino la Conferenza episcopale. Come è stata una vittoria della mobilitazione, guidata dalle Associazioni …

Leggi ancora »

Al Liceo Mattioli di S. Salvo un’assemblea a “trivelle zero”

San Salvo – Incontro con il Coordinamento No Ombrina per parlare di un futuro senza idrocarburi e a base di rinnovabili. “Bacchettata” degli studenti alla regione sul metanodotto Larino-Chieti: organizzare l’inchiesta pubblica di mattina vuol dire escludere i giovani da ogni discussione sul futuro del loro territorio. Gli studenti del Liceo Mattioli di S. Salvo hanno voluto dedicare la loro assemblea …

Leggi ancora »

Trivelle alle Tremiti, gli ambientalisti denunciano effetti negativi dell’airgun a decine di chilometri

«L’airgun, la tecnica di ricerca di idrocarburi che il Governo ha autorizzato di fronte alle Tremiti, può avere effetti a decine di chilometri di distanza, almeno 50. Le Tremiti sono solo a 24 km dal permesso rilasciato dal MISE». La dichiarazione viene dal Coordinamento no Ombrina, Trivelle zero Molise e Trivelle zero Marche che spiegano come tutto sia nel rapporto tecnico dell’ISPRA …

Leggi ancora »

Coordinamento No Ombrina, Trivelle Zero Molise e Trivelle Zero Marche: Trivelle in Adriatico, le Tremiti “punta dell’iceberg”

“Tutto l’Adriatico nelle mani esclusive dei petrolieri. Il permesso di ricerca rilasciato davanti alle Tremiti e a Termoli alla Petroceltic è solo un assaggio amaro e tra poco sarà un vero e proprio far west con un quadro devastante che si aggiunge alle decine di titoli minerari già rilasciati. E’ necessaria una moratoria immediata, si tratta di settimane” dichiarano il …

Leggi ancora »

Realacci “Ombrina torna a essere solo un pesce”, Il WWF “Il Governo ritiri subito l’autorizzazione concessa in conferenza dei servizi al progetto offshore” 

“Ombrina torna a essere solo un pesce”: è questa la rassicurante affermazione pubblicata sulla propria pagina Facebook dal presidente della commissione ambiente e lavori pubblici della Camera Ermete Realacci.  L’esponente del Pd riferisce di una telefonata nella quale Claudio De Vincenti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ex viceministro dello Sviluppo economico,  gli avrebbe confermato che il devastante …

Leggi ancora »

Coordinamento NO Ombrina “Davide può battere Golia con l’impegno e la partecipazione di tutti”

Pescara, "La lotta di base dei cittadini è il cuore del possibile successo nella campagna contro Ombrina; tutto parte dall'impegno civico della cittadinanza attiva" così il Coordinamento No Ombrina commenta in conferenza stampa quello che sta avvenendo ora in Parlamento con la presentazione da parte del Governo dell'emendamento sugli idrocarburi.

Leggi ancora »