Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: mutamenti climatici

Mutamento climatico e conseguenze sull’uomo “Qualcosa sta cambiando…” incontro del WWF Chieti-Pescara e Museo universitario

Pescara - Il bollettino diffuso pochi giorni fa dalla World Metereological Organization (WMO - Organizzazione Metereologica Mondiale) ha reso noto un nuovo preoccupante record dei livelli di gas serra presenti nell’atmosfera. Secondo l’agenzia specializzata dell’ONU, infatti, nonostante gli impegni e gli obiettivi assunti e ribaditi a livello mondiale, non si registra al momento alcuna inversione positiva di tendenza. Avviene anzi il contrario: le concentrazioni medie globali di anidride carbonica nel 2017 hanno raggiunto 405,5 parti per milione (ppm) mentre nel 2016 erano 403,3 ppm e nel 2015 “appena” 400,1 ppm, un valore comunque già altissimo. Sono aumentate anche le concentrazioni di altri gas serra come metano e ossido nitroso.

Leggi ancora »