Teramo - Domani, Martedì 11 Aprile prenderanno il via i laboratori didattici collegati alla mostra di Romolo Bosi, allestita fino al prossimo 7 Maggio a L’ARCA (Laboratorio di Arte Contemporanea).
Leggi ancora »Archivio per Tag: mostra
“La pittura come immagine sublimata del pensiero” a Viterbo mostra del pittore e incisore Gianfranco Zazzeroni
Presentazione critica di Bruno Paglialonga Viterbo – Museo Colle del Duomo – 22 aprile - 6 maggio 2017 Inaugurazione sabato 22 aprile 2017 – ore 11,00
Leggi ancora »Le ceramiche di Giuseppe Liberati in mostra al Palazzo Farnese di Ortona
Ortona. Si terrà domenica 2 aprile, alle ore 18, presso il Palazzo Farnese di Ortona la mostra delle ceramiche d’arte di Giuseppe Liberati. L’evento è patrocinato dai Comuni di Ortona e Villamagna. L’esposizione di numerosi pezzi vuole omaggiare l’arte ceramica di cui Liberati è grande interprete nel panorama regionale e nazionale. Dalle opere, fatte con argille, smalti e tecniche particolari …
Leggi ancora »A Pescara mostra su Basilio, dedicata alla fucina d’arte dei Cascella VIDEO
Pescara. In Comune è stata presentata la mostra evento “Basilio, 150 anni di storia dell’arte in una collezione”, che sarà ospitata all’Aurum dal 3 al 28 febbraio. La mostra presenta un percorso espositivo straordinario, fatto di opere di Basilio, Michele, Tommaso e Gioacchino Cascella, di Teofilo Patini, di Pasquale e Raffaello Celommi, Francesco Paolo Michetti e Federico Spoltore, capolavori che appartengono ad una ancora più sorprendente collezione privata, frutto di una ricerca quarantennale.
Leggi ancora »Gianfranco Zazzeroni espone a Volterra con la mostra “Dalla terra al cielo. Percorsi vivisi tra segno e colore”
Volterra
Leggi ancora »“Artisti in soccorso”: da sabato 19 novembre grandi nomi al museo delle Genti d’Abruzzo
La mostra chiude il 4 dicembre con asta benefica per Amatrice e Arquata del Tronto
Leggi ancora »A Pescara STONER. Landing Pages Alviani ArtSpace
STONER. Landing Pages è la prima mostra d’arte contemporanea liberamente ispirata al romanzo Stoner di John Williams e finanziata attraverso un crowdfunding Il progetto, curato da Cinzia Compalati e Andrea Zanetti, ha la sua anteprima nazionale al #FLA Pescara Festival all’interno della programmazione dell’Alviani ArtSpace.
Leggi ancora »Montesilvano, presentati nella Sala Consiliare la mostra e il calendario “Ti l’aricurd”
Montesilvano Posti in piedi all’inaugurazione di “Montesilvanesità”, la mostra ideata e promossa da Sergio Agostinone e dall’associazione Amare Montesilvano, presieduta da Renato Petra con il patrocinio del Comune di Montesilvano. Da oggi fino al 6 gennaio, la Sala Consiliare del Comune ospiterà l’esposizione di immagini di personaggi che hanno fatto la storia della città. Il taglio del nastro, ad opera dei promotori della mostra e del sindaco Francesco Maragno è stato preceduto da un incontro dibattito a cui ha preso parte anche il giornalista e storico Piergiorgio Orsini.
Leggi ancora »Montesilvano si racconta in immagini, un mostra a Palazzo di città
Montesilvano - La storia della città ripercorsa attraverso le immagini. Un suggestivo racconto dedicato ai cittadini montesilvanesi. Sarà la Sala Consiliare del Comune di Montesilvano, ad ospitare, a partire dal prossimo 8 novembre, dalle 10:30, “Montesilvanesità”, la mostra organizzata dall'Associazione Amare Montesilvano.
Leggi ancora »Montesilvanesità: una mostra con i volti dei cittadini, sull’onda dei ricordi
Montesilvano - Martedì 8 novembre ore 10,30 Sala Consiliare Comune Montesilvano “Incontro per ricordare insieme “La Montesilvanesità” i cittadini di Montesilvano si raccontano attraverso le immagini. Interverranno FRANCESCO MARAGNO Sindaco di Montesilvano, PIER GIORGIO ORSINI storico e giornalista di Montesilvano, SERGIO AGOSTINONE storico “ improvvisato” e creatore della Montesilvanesità.
Leggi ancora »Montesilvano, inaugurata la mostra di Marco D’Agostino: scoperto in piazza Diaz il puzzle del gemellaggio donato dall’artista
Montesilvano – Resterà aperta fino al 24 ottobre la mostra “Caricartoons ’16.2”, l’esposizione di grafica umoristica realizzata da Marco D’Agostino, nell’ambito del gemellaggio tra le città di Montesilvano e di Lahnstein. In occasione della visita di una folta delegazione proveniente dalla Germania, guidata dal consigliere comunale della cittadina tedesca, Christian Muller, presidente del Comitato di gemellaggio delle due città, è stata …
Leggi ancora »A Pescara una mostra sul maestro Cesare Andrea Bixio
Pescara. La mostra “C.A. Bixio – Musica e Cinema nel ‘900 italiano” dopo il successo ottenuto a Ravello, Spoleto, Napoli e Firenze, giunge al MAM, Museo di Arte Moderna “Vittoria Colonna” di Pescara. In mostra le celebri canzoni del compositore, le musiche da lui realizzate per il cinema e le più belle immagini delle copertine degli spartiti dei suoi successi. …
Leggi ancora »Alla Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno in mostra “Bertozzi & Casoni. Minimi Avanzi”
Ascoli Piceno – La mostra “Bertozzi & Casoni. Minimi avanzi” curata da Stefano Papetti, Elisa Mori, Giorgia Berardinelli e Silvia Bartolini sarà inaugurata al grande pubblico sabato 26 novembre 2016 presso le magnifiche sale della Pinacoteca Civica.
Leggi ancora »+SÉ – IO = PACE: la mostra di Tedeschi accoglierà a Termo i visitatori con il dipinto “L’albero”
Teramo – Sarà “L’albero”, dipinto del 1994 proveniente direttamente da una collezione privata di Colonia (Germania), che accoglierà il pubblico a L’Arca – Laboratorio Arti Contemporanee – per la mostra nazionale itinerante “+sé – io = pace” di Carlo Tedeschi (Artista per la pace nel 1991, Premio Borsellino ricevuto nel 2009). La mostra sarà da mercoledì prossimo, 20 aprile, a Teramo fino al 7 maggio.
Leggi ancora »Al MACA di Pianella la mostra “L’Abruzzo: il nostro piatto forte”
di Alessandro Morelli Pianella – Sabato 16 aprile alle ore 17.00 presso il palazzo della cultura di Pianella, sarà presentata al pubblico la mostra, “L’Abruzzo: il nostro piatto forte”, il repertorio iconografico nei piatti di ceramica popolare abruzzese tra ‘800 e ‘900 della collezione “Norscia”. Alimentazione, artigianato e tradizioni costituiscono le ricchezze di un territorio da tutelare ed un patrimonio da …
Leggi ancora »Macerata, presentata in Comune la terza edizione del Ratatà festival
Macerata – Terza edizione per Ratatà, il festival di illustrazione, fumetto, editoria indipendente che si svolgerà dal 14 al 17 aprile. A presentarlo questa mattina in Municipio, nel corso di una conferenza stampa, l’assessore alla Cultura Stefania Monteverde, la presidente e i direttori artistici dell’associazione Ratatà Lisa Gelli, Nicola Alessandrini, Lorenzo Bartolucci, Ugo Torresi e Enrico Fiammelli di Strane dizioni. Mostre, incontri, …
Leggi ancora »+Sé -Io=Pace: presentata dal Sindaco Maurizio Brucchi la mostra nazionale, a Teramo dal 20 aprile
Teramo – Con l’Alto Patrocinio della Regione Abruzzo e del Comune di Teramo, dal 20 aprile al 7 maggio 2016, Teramo ospita la mostra nazionale itinerante +Sé –Io=Pace (Polo Museale – L’Arca – Laboratorio Arti contemporanee, Largo San Matteo) personale di Carlo Tedeschi, Artista per la pace nel 1991, riconfermato regista impegnato nella pace e solidarietà dal Premio Borsellino ricevuto …
Leggi ancora »Musica ed arte un’alleanza speciale nella mostra di Giada Di Blasio e Nicola Falcone
Pescara. Musica, fotografia, femminilità ed arte. Dalla collaborazione tra la fotografa Giada Di Blasio ed il pittore Nicola Falcone, nasce una mostra unica che aprirà al pubblico venerdì 8 aprile, alle ore 18, presso la galleria d’arte D’Adamo in via Ravenna a Pescara.
Leggi ancora »Chieti, al via la mostra ‘Donna de Paradiso’
Chieti. La struggente lirica di Jacopone da Todi “Il Pianto della Madonna”, che esordisce con il celebre verso “Donna de Paradiso”, dona il titolo alla mostra che sarà inaugurata giovedì 24 marzo alle ore 11:30 nella Bottega d’Arte del palazzo della Camera di Commercio a Chieti in Corso Marrucino.
Leggi ancora »Pianella al MACA la mostra sugli “scarti di fornace” dell’Ottocento
Pianella – Domenica 28 febbraio alle ore 17.00 a Pianella in Via Mons. d'Addario, Palazzo della Cultura, presso il MACA Nel Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese verrà inaugurata una mostra dal titolo "Scarti di fornace di ceramiche invetriate da fuoco ed ingobbiate dipinte dell'Ottocento da Vasto (CH)".
Leggi ancora »“Tra le sponde dell’Adriatico”. Collettiva internazionale delle Arti
Pescara - Tra pochi giorni la città di Pescara darà il via alla rassegna “Tra le due sponde dell’Adriatico” , ideata e curata, dal professor Giorgio Del Bono, prevista dal 23 febbraio presso il Circolo Aternino. La manifestazione, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara è organizzata dall’Associazione Culturale “Laboratorio d’arte”, ha lo scopo di presentare e valorizzare le potenzialità artistiche e creative proiettando un ponte ideale tra le due sponde del mare. Questo è la prima edizione di un progetto a cui l’organizzazione cercherà di dare nei prossimi anni maggiore rilievo coinvolgendo sempre più artisti italiani e stranieri.
Leggi ancora »A Montesilvano la mostra ’10 anni con Lejo’
Montesilvano. Presso la Galleria Fabrizio Serafini di Montesilvano (Corso Umberto I n. 43), il 13 febbraio alle ore 17.30 sarà inaugurato, con la partecipazione di illustri esponenti dell’arte abruzzese e di rappresentanti delle istituzioni locali, un importante evento denominato “10 anni con LEJO”, che celebrerà il decennio dalla fondazione dell’Associazione Culturale Artisti Abruzzesi LEJO.
Leggi ancora »Opere e provocazioni di Pep Marchegiani sbarcano a Pescara con una personale fino al 29 febbraio
Pescara – Sarà inaugurata alle 17 di mercoledì 3 Febbraio, presso il Museo D’Arte Moderna “Vittoria Colonna”, “Vorrei Mangiarti – Voce del Verbo Cannibale”, la mostra personale di Pep Marchegiani, uno degli artisti più diretti e irriverenti, considerato ad oggi uno dei maggiori esponenti dell’Arte Contemporanea. Per l’artista si tratta di un vero e proprio “esordio” in città, dove espone …
Leggi ancora »Arriva Pescara come non l’hai mai vista, la mostra “percettiva” dei talenti cittadini
Pescara - Da domani, sabato 30 gennaio alle 18 e fino al 7 febbraio, il Circolo Aternino ospita la mostra “Pescara come non l’hai mai vista”, visitabile tutti i giorni dalle 18.30/21.
Leggi ancora »A Pescara la Mostra Tessere è Arte
Pescara. Il prossimo 23 gennaio 2016 alle ore 17,30 si inaugura la Mostra Tessere è Arte presso il Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara, e sarà accessibile ai visitatori fino al 16 Febbraio 2016. L’evento sarà aperto da una conferenza stampa che si terrà il giorno 22 Gennaio 2016 alle ore 11 presso il Caffè Letterario adiacente al Museo delle Genti d’Abruzzo.
Leggi ancora »