Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: montagna

    MONTAGNA: D’ANGELO, SVILUPPO PASSA DA ATTRATTIVITA’ TERRITORIO, SUCCESSO ‘ONE HUNDRED’ E’ BEL SEGNALE

    L’Aquila – “Lo sviluppo della montagna passa per la capacità di attrarre fruitori e appassionati, vivere intensamente il territorio e generare così vitalità sociale e crescita economica”. Lo dichiara Daniele D’Angelo, capogruppo di ‘L’Aquila al Centro’ al consiglio comunale dell’Aquila. “Vedere tante persone in questi giorni, provenienti da tanti Paesi del mondo, attraversare in lungo e in largo le più …

    Leggi ancora »

    11 dicembre 2021, Giornata internazionale della montagna: Tante le minacce per le montagne abruzzesi

    WWF: si punti a una nuova visione del comparto montano della nostra Regione   L’11 dicembre si celebra la Giornata internazionale della montagna, istituita dalle Nazioni Unite nel 2002 e riproposta annualmente per riflettere sull’importanza che tale ambiente ha per la salute di tutto il Pianeta, in quanto custode di biodiversità, risorse e bellezza paesaggistica. A livello mondiale, le montagne occupano il 25% …

    Leggi ancora »

    Decreto “Sostegni bis”, Cna Turismo: fondi per la montagna ok.

    Di Dionisio: «Ma ora in sede di ripartizione si tenga conto dell’insieme dell’offerta ricettiva presente» PESCARA – «L’assegnazione all’Abruzzo di oltre 17 milioni per sostenere il turismo montano è una buona notizia, e di questo va dato atto tanto al Governo che all’assessore Daniele D’Amario nelle vesti di presidente della Conferenza delle Regioni. Adesso ci attendiamo che la Giunta metta a punto, come annunciato, …

    Leggi ancora »

    Decreto Sostegni, Cna Turismo: «Montagna abruzzese penalizzata»

    Di Dionisio: sbagliato fondare i finanziamenti solo sul parametro dei posti letto in hotel PESCARA – «La sola presenza di posti letto in strutture alberghiere non può essere l’unico parametro di riferimento per la distribuzione delle risorse finanziarie previste dal “Decreto Sostegni”, varato dal governo Draghi a favore del settore turistico montano: una regione come la nostra verrebbe ad esserne penalizzata …

    Leggi ancora »

    Lettera aperta del Club Alpino dell’Aquila: Montagna. Divieti, ordinanze, responsabilità personale e collettiva

    Come sta accadendo ormai da qualche anno, alcuni dei nostri Comuni montani hanno emanato, a fronte di nevicate abbondanti, Ordinanze (cosiddette “contingibili ed urgenti”) che hanno vietato qualsiasi attività in montagna: escursionismo, scialpinismo, alpinismo e ciaspolate sull’intero comprensorio del territorio comunale di competenza. L’Art. 54, comma 4,del Dlgs 267/2000 (TUEL – Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali) prevede …

    Leggi ancora »

    Sci: Liris, 3,2 mln di euro per riqualificare strutture e impianti

    L’Aquila – La Regione scende al fianco degli operatori della montagna,  a seguito della crisi causata dall’emergenza sanitaria da Covid 19 e mette a disposizione 3 milioni e 250mila euro per finanziare progetti di qualificazione e ammodernamento di strutture e impianti sciistici e dare un maggior sostegno alle imprese di gestione. La giunta regionale, infatti, ha disposto di finanziare in …

    Leggi ancora »

    Pietracamela, Progetto Alpe. In Cammino sui sentieri d’Abruzzo

    L’11 settembre 2020 si terrà a Pietracamela (TE) una giornata dedicata alla valorizzzione dei beni delle terre alte e delle aree interne del nostro territorio. A volere fortemente tale iniziativa di ampio respiro territoriale è stata la Delegazione Regionale FAI Abruzzo-Molise nelle persone di Massimo Lucà Dazio (Presidente) e di Lisa Celeste (Delegato Ambiente), in sinergia con la Delegazione FAI …

    Leggi ancora »

    “Legge di stabilità e collegato ambientale” la necessità di uno strumento legislativo per la montagna

    Pescara – “Legge di stabilità e collegato ambientale” è questo il titolo del convegno che si è svolto ieri pomeriggio alla Sala dei Marmi della Provincia di Pescara, organizzato dall’Uncem in sinergia con l’Anci con la partecipazione dell'onorevole Enrico Borghi presidente dell’intergruppo parlamentale per lo sviluppo della montagna, del sindaco di Vasto e presidente dell’Anci Abruzzo Luciano La Penna, del presidente dell’Uncem Antonio Innaurato, del presidente della Provincia di Pescara Antonio Di Marco, del consigliere regionale e presidente della Terza commissione Lorenzo Berardinetti, dell’assessore ai Parchi e alla montagna Donato Di Matteo e del sottosegretario per l’Abruzzo agli Enti locali e all’ambiente Mario Mazzocca .

    Leggi ancora »