Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 23 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: metropolitana leggera

    Strada Parco: i comitati “Governatore e Sindaco, ma Voi, a quella metropolitana credete davvero?”

    Pescara - Ospitiamo nelle nostre pagine le considerazioni di Ivano Angiolelli e Maurizio Biondi entrambi portavoce dei comitati No filovia. Nel documento si ripercorrono le tappe che hanno portato oggi alla situazione della prospettata metro leggera. Una matassa dove il tratto iniziale evidenzia progetti ben distanti dalle prospettate soluzioni finali, nel lungo nastro poi grovigli, legati a fallimenti societari e criticità agli impianti, si arriva infine al bandolo, dove i dubbi legittimi dei comitati cittadini rimarcano i continui rimaneggiamenti a progetti, carteggi e provvedimenti, passati attraverso amministrazioni cittadine di più colori. Oggi i comitati chiedono soluzioni finali che liberino il viale da "antiche ferraglie".

    Leggi ancora »