Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: messa in sicurezza

    “Salviamo gli alberi di Pescara” dice No all’eliminazione della vegetazione di Fosso Grande

    Pescara – Con una nota stampa Giovanni Damiani, già direttore tecnico Arta Abruzzo, in qualità di portavoce del Coordinamento Salviamo gli alberi di Pescara*, a nome del sodalizio condivide l’appello del Comitato dei Cittadini, Comes e Codici sulla necessità e urgenza di mettere in sicurezza Fosso Grande per prevenire le tracimazioni già verificatesi nel dicembre 2013 e nel luglio 2019. …

    Leggi ancora »

    Pescara, lavori di messa in sicurezza di Strada Catani Blasioli (PD) “esasperante lentezza Giunta Masci”

    Pescara – Sulla messa in sicurezza di Strada Catani interviene il consigliere regionale Antonio Blasioli, ricordando come quel finanziamento portato dal Centrosinistra oggi viene gestito della Giunta Masci che a detta del consiglire “ne incontra la lentezza e gli errori.” Ricostruendo la storia, occorre risalire al luglio 2014, con l’approvazione da parte della Giunta di Centrosinistra degli studi di prefattibilità …

    Leggi ancora »

    Gran Sasso: Marsilio e Imprudente, verso la messa in sicurezza del sistema idrico

    L’Aquila – Con alcuni giorni di anticipo sul cronoprogramma si sono conclusi i lavori di pulitura del traforo del Gran Sasso. Una complessa e innovativa attività che ha coinvolto una cinquantina di persone e ha consentito di compiere un prezioso passo in avanti verso la messa in sicurezza dell’acquifero del Gran Sasso. Nei prossimi giorni cominceranno i controlli con georadar e …

    Leggi ancora »

    Ex discarica di Villa Carmine: Controreplica di Di Sante a Cilli “il Comune perse le competenze sul sito per manifesta incapacità”

    Montesilvano – Corrado Di Sante, segretario provinciale di Prc Pescara era intervenut ol’altro ieri sulla questione della ex discarica di Villa Carmine,  sulla messa in sicurezza e bonifica del sito e evidenziando come dei grandi serbatoi per la raccolta del percolato mai utilizzati fossero stati messi all’asta dal comune. «Quei 6 serbatoio che il comune vende sono il manifesto delle …

    Leggi ancora »

    Montesilvano, ex discarica di Villa Carmine: Stella (M5S) “interrogherò Capitelli sullo stato opere di messa in sicurezza”

    Montesilvano – “Dopo ormai quattro mesi, insieme ai consiglieri comunali di Montesilvano Paola Ballarini e Gabriele Straccini, sono tornata sulla strada che costeggia la ex discarica di Montesilvano lungo fiume Saline e ho potuto verificare che, nonostante la maggior parte dei rifiuti sia stata rimossa, continuano ad essere presenti i “big bags” di materiali speciali, taniche in plastica contenenti liquidi …

    Leggi ancora »

    Maielletta: Febbo,ecco risorse per messa in sicurezza SP 220

    Pescara – Via libera ai lavori di messa in sicurezza della strada provinciale 220 “della Maielletta” a Passolanciano, ad opera della Regione Abruzzo. Lo ha deciso il tavolo tecnico convocato dall’assessore al Turismo Mauro Febbo, per risolvere la situazione del tratto stradale che collega la zona di Mammarosa con il rifugio “Pomilio”, attualmente chiuso su ordinanza della Provincia di Chieti. …

    Leggi ancora »

    Sinistra Italiana : “Una Regione con l’acqua alla gola”

    Teramo – Sabato 17 Giugno presso la sala polifunzionale della provincia si è tenuto il secondo incontro pubblico promosso dall’Osservatorio indipendente sull’Acqua del Gran Sasso con al centro il tema della messa in sicurezza del bacino idrico tra i più importanti d’Europa. L’Osservatorio ha avuto il merito di tenere accesi i riflettori e l’attenzione pubblica ben oltre i giorni dell’emergenza …

    Leggi ancora »

    Bussi, esposto in procura del M5S: ‘Misure di messa in sicurezza inesistenti o inadeguate’ VIDEO

    Pescara. Il MoVimento 5 Stelle torna sul capitolo inquinamento Bussi e presenta un esposto che verrà depositato domani alla Procura della Repubblica di Pescara per denunciare il “persistente e grave stato di contaminazione dei terreni e delle acque superficiali e sotterranee attinenti il SIN di Bussi”. A firmarlo i Consiglieri Regionali Sara Marcozzi e Domenico Pettinari, il Deputato Gianluca Vacca …

    Leggi ancora »

    L’assessore regionale Pepe costituirà un tavolo tecnico per la messa in sicurezza del fiume Tordino

    Giulianova – L’assessore regionale Dino Pepe ha deciso di costituire un tavolo tecnico per individuare le priorità negli interventi di messa in sicurezza idraulica del fiume Tordino. Per questo ha convocato una riunione che si terrà nella sede del Genio Civile di Teramo il 15 aprile prossimo in occasione della quale si farà anche il punto sulle strategie regionali sui …

    Leggi ancora »