Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: mercato Ranalli

Montesilvano, bando mercato Ranalli, 60 domande

Montesilvano. Sono circa 60 i commercianti che hanno presentato la domanda per partecipare al nuovo mercato rionale che verrà allestito in zona Ranalli. I termini di presentazione delle istanze si sono chiusi ieri. «Il mercato – spiega l’assessore al Commercio Paolo Cilli – vedrà la vendita e l’esposizione di prodotti alimentari, derivanti dalle coltivazioni e dalla produzione dei propri fondi, ma anche opere artigianali frutto della creatività e dell’ingegno. Il mercato verrà istituito in via sperimentale per circa 3 mesi. Al termine di questo periodo di prova valuteremo, di concerto con i commercianti, la prosecuzione del progetto».

Leggi ancora »