Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: medioevo

A SPOLTORE “ACCENDIAMO IL MEDIOEVO”

Spoltore – Il comune di Spoltore ha approvato il protocollo d’intesa per “Accendiamo il Medioevo”: l’iniziativa punta a dar vita a un festival “errante” in diversi comuni della provincia di Pescara con spettacoli, presentazioni di libri, folklore abruzzese. “E’ una manifestazione promossa dall’associazione culturale Pescaratutela” spiega l’assessore alla cultura Roberta Rullo “dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale medievale. Siamo convinti …

Leggi ancora »

Pillole di Hg lab: San Clemente a Casauria

In questa pillola di Hg lab proponiamo gli interni del monumento nazionale esempio magistrale di architettura romanico-gotica abruzzese, l’abbazia nel terremoto dell’Aquila del 2009 subì alcuni danni, ma dopo un rapido restauro nel 2011è stata riaperta, è facilmente raggiungibile trovandosi a pochi metri dall’uscita autostradale di Torre De’ Passeri. Originariamente fu dedicata nell’871 da Ludovico II alla SS. Trinità ma …

Leggi ancora »

Loreto aprutino il giudizio universale > Hg lab

Santa Maria in piano a Loreto Aprutino custodisce il giudizio universale, uno dei più grandi e bei dipinti medievali ad encausto. Qui il passaggio delle anime sul ponte del capello e molti altri riferimenti iconografici anche esterni al grande dipinto, suggeriscono una forte influenza orientale dell’ignoto maestro. Hg lab vi propone in una pillola la visione animata tridimensionale del capolavoro …

Leggi ancora »

La Compagnia del Lupo Errante organizza corsi di scherma e arcieria storica medievale

Montesilvano - Dalla prossima settimana parte il Tesseramento per la stagione 2018/2019 della Compagnia del Lupo Errante. Contestualmente al tesseramento sono state organizzate due lezioni gratuite di prova dei corsi di scherma storica medievale (22 ottobre alle ore 21.30) e di arceria storica medievale (24 ottobre alle ore 21.30): entrambi gli allenamenti, e poi anche i successivi, si terranno presso la palestra della scuola Troiano Delfico in via Gabriele d’Annunzio 42 a Montesilvano.

Leggi ancora »

A Casalbordino “Storie del Mediterraneo – Un Medioevo grande come il mondo”

Casalbordino - Sabato 16 Gennaio l’Associazione MeD – mari e deserti, con il patrocinio del Comune di Casalbordino, presenta la lezione-spettacolo “Storie del Mediterraneo - Un Medioevo grande come il mondo”. L’appuntamento è alle 21 in Largo Barbara Micarelli (piazzetta delle Suore) a Casalbordino. In caso di maltempo ci si sposterà nella vicina Chiesa SS Salvatore. La lezione-spettacolo sarà accompagnata musicalmente dall’Ensemble Musicanti Potestatis.

Leggi ancora »

IL FASCINO DEL MEDIOEVO A SPOLTORE, SABATO 29 E DOMENICA 30 APRILE

Spoltore - Un salto indietro nel tempo per Spoltore: il 29 e 30 aprile le vie del borgo ospitano "Il fascino del Medioevo", rievocazione con spettacoli di danza, combattimenti di spade, esibizioni di falconeria, sbandieratori e gastronomia.  L'evento è organizzato dall'associazione Gianni Silvidii con il patrocinio del Comune. L'idea è di riportare uno spaccato di vita del XIII secolo, in una giornata di festa, e quindi con mostre, banchetti, convegni, botteghe d'artigiani aperte al pubblico.

Leggi ancora »