Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Massimo Cialente

Al via #salutecircolare, la rubrica di servizio sull’emergenza in Abruzzo. Primo incontro con Cialente

L’Aquila – Al via con il primo incontro #salutecircolare, un appuntamento sull’emergenza sanitaria nel nostro territorio con numeri e provvedimenti, cause e possibili soluzioni. La rubrica sarà curata direttamente dal segretario del Partito Democratico abruzzese Michele Fina, dalla segreteria e dall’esecutivo regionale e coinvolgerà sempre medici ed esperti. La prima diretta ci sarà oggi venerdì 6 novembre alle 21.30 sulla pagina …

Leggi ancora »

L’AQUILA, SISMA MONTEREALE, CHIESTA LA DICHIARAZIONE DI STATO DI EMERGENZA > LE PROCEDURE PER CHIEDERE UN ALLOGGIO IN CASO DI  INAGIBILITA’

L’Aquila -La Giunta comunale ha approvato stamani la delibera con la quale viene richiesto la dichiarazione dello stato di emergenza e di calamità naturale in seguito al terremoto di ieri. Il provvedimento è stato inoltrato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Dipartimento di Protezione civile nazionale e alla Regione Abruzzo.

Leggi ancora »

L’Aquila. Il messaggio di fine anno del sindaco Cialente “La ricostruzione è partita con decisione”

L’Aquila –  Alla fine dell’anno che segna la fine del suo mandato il sindaco Massimo Cialente ha snocciolato alcuni numeri sulla ricostruzione post terremoto e sulla difficile situazione sociale dell’Aquila nel corso del messaggio di fine anno alla città. L’ormai consueto messaggio di auguri per l’anno nuovo è stato anche l’ultimo che Cialente ha rivolto ai cittadini come Sindaco, visto …

Leggi ancora »

Palazzina crollata a Roma, Cialente: ““Fascicolo del fabbricato” venga istituito formalmente con legge nazionale”

L’ Aquila – Il sindaco de L’Aquila Massimo Cialente inteviene con una riflessione sulla necessità di istituire il “Fascicolo del fabbricato”, prendendo ad esempio quanto avvenuto a Roma dopo il crollo della palazzina costruita negli anni 50 davanti alla chiesa di Ponte Milvio, un vero e proprio gigante con i piedi di argilla le cui fondamenta sono scivolate drammaticamente nel terreno. Il sindaco di Roma, …

Leggi ancora »

Trasporti, a L’Aquila un tavolo di lavoro per la fusione tra Ama e Tua

L’Aquila – Si è svolto, ieri a Pescara, un incontro tra il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente,  il consigliere regionale delegato ai trasporti , Camillo D’Alessandro, il  presidente Tua ( Azienda unica trasporti abruzzesi )  Luciano D’Amico ed il dirigente regionale dei trasporti pubblici, Maria Antonietta Picardi. All’incontro erano presenti anche il segretario generale del comune dell’Aquila, Carlo Pirozzolo e l’amministratore …

Leggi ancora »

Ok dal Consiglio comunale dell’Aquila allo schema di transazione con l’ ASM

L’Aquila – Nella tarda serata di ieri, il Consiglio comunale ha, infine, approvato lo schema di transazione con l’ ASM con il riconoscimento di un debito fuori bilancio pari a 3 milioni e mezzo di euro, somma che permetterà all’Azienda dei rifiuti aquilana di contrastare, a fronte di un bilancio 2015 chiuso per la prima volta con il segno positivo, …

Leggi ancora »

E’ in distribuzione l’eco calendario 2016. Lo rende noto ASM, l’azienda aquilana che gestisce i rifiuti

Le 30mila copie stampate, sono disponibili nelle edicole, nella sede ASM, in tutte le sedi comunali e scaricabili sia dal sito www.asmaq.it che dalla pagina facebook dell'azienda. “La raccolta differenziata – ha dichiarato il Sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente - rappresenta un grande sforzo per l'ASM e per la nostra Amministrazione e richiede, pertanto, la massima collaborazione da parte di noi tutti.

Leggi ancora »

L’Aquila la raccolta dei rifiuti è a qualità certificata

L'AQUILA - Il 1 dicembre 2015, l'organismo internazionale di ispezione, controllo e certificazione “Bureau Veritas”, ha conferito all'ASM, società gestrice del ciclo integrato dei rifiuti, due importantissime certificazioni “di qualità” ovvero ISO 9001:2008 ed ISO 14001:2004 in merito all' Erogazione di servizi di raccolta e trasporto di RSU indifferenziati e differenziati con modalità di raccolta porta a porta e stradale. Servizi di spiazzamento manuale, meccanizzato e pulizia urbana.

Leggi ancora »

La Bolla del Perdono, il grande dono di Celestino V alla città dell’Aquila, è tornata a casa

L'AQUILA - Questa mattina, la sig.ra Luana Masciovecchio l'ha riposizionata nella sua casa provvisoria nel caveau della Scuola della Guardia di Finanza che dall'8 di aprile del 2009, quando fu recuperata tra le macerie dai nostri operai commossi, viene ospitata e protetta. A rendere noto il ritorno a casa della Bolla del Perdono è stato il Sindaco dell'Aquila Massimo Cialente.

Leggi ancora »