Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 19 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: liris

Marsilio, Enormi ricadute positive per l’Abruzzo dai ritiri precampionato del Napoli calcio

Liris: “Colta una straordinaria opportunità di marketing territoriale” Pescara – Le ricadute positive dei ritiri precampionato del Napoli calcio per il turismo abruzzese sono stati al centro di una conferenza stampa tenuta, questa mattina, a Pescara, in Regione, dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio. Questo all’indomani della decisione, assunta dalla Procura regionale per l’Abruzzo della Corte dei Conti, di …

Leggi ancora »

LIRIS: ALL’ABRUZZO 140 MILIONI DI EURO PER LA RICOSTRUZIONE PUBBLICA

L’AQUILA – “In sede di tavolo istituzionale tra Regione Abruzzo, Comuni e Province, riunito oggi a Teramo, abbiamo chiesto e ottenuto dal commissario per la ricostruzione post-terremoto del Centro Italia, Giovanni Legnini, l’assegnazione alla nostra regione di 140 milioni di euro per gli edifici pubblici”. Lo rende noto l’assessore regionale alle Aree interne e del cratere Guido Liris. “Dovrà essere …

Leggi ancora »

Aree interne: Liris, costituita Area “Piana del Cavaliere e Alto Liri”

L’Aquila – “L’Abruzzo ha una nuova Area interna, dopo quella Valle del Sagittario e Alto Sangro, inserita nella programmazione Snai 2021-2027, un risultato che ci rende particolarmente orgogliosi anche perché il lavoro è stato lungo e laborioso, considerando che una prima proposta era stata bocciata, ma non ci siamo scoraggiati e con ancora maggiore determinazione l’abbiamo riformulata”. Lo rende noto …

Leggi ancora »

Centrale 118 L’Aquila, Liris: strategica per aree interne

L’Aquila – “Lo sblocco dei lavori per la realizzazione della Centrale operativa del 118 all’Aquila è da salutare con grande entusiasmo: è la vittoria della sanità delle aree interne. Ho seguito per mesi, in qualità di assessore al Bilancio, l’interlocuzione con la Banca d’Italia, che ringrazio per la sensibilità dimostrata in occasione dell’emergenza Covid proprio nei confronti del tema sanità. …

Leggi ancora »

Impianti sci a Ovindoli: Le associazioni Replicano a Liris “Abruzzo è “Colosseo della Biodiversità”

Gli ambientalisti: “ruspe su habitat e specie rari sono sostenibili? Sarebbe come radere al suolo un’area archeologica invece di proteggerla e farla conoscere per i suoi valori“ L’Aquila – “L’Abruzzo è il “Colosseo della biodiversità” a scala europea. A chi verrebbe in mente di mandare le ruspe per spianare parte del sito archeologico azzerando il valore del patrimonio? Il progetto …

Leggi ancora »