Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 5 Maggio 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: Liceo Scientifico C. D’Ascanio

    “Clima e montagna”, successo pieno per l’incontro teatino di WWF e Museo universitario

    Il climatologo Piero Di Carlo e l’alpinista Giampiero Di Federico affascinano il pubblico Chieti – È stato un successo pieno l’incontro di venerdì 13 scorso nell’auditorium del museo universitario di Chieti su “Clima e montagne”, organizzato da WWF Chieti-Pescara e Museo, in collaborazione con il Centro d’informazione Europe Direct Chieti. Erano presenti oltre 100 persone tra cui studenti del Liceo …

    Leggi ancora »

    Giorno del ricordo, incontro formativo al Liceo D’Ascanio

    Montesilvano - «Con l’istituzione del Giorno del Ricordo, l’Italia ha finalmente avuto il coraggio di guardare allo specchio se stessa. Questa giornata serve a tenere viva la memoria di una delle più grandi tragedie che si sono svolte a casa nostra con migliaia di morti gettati nell’oblio». Così lo studioso Camillo Chiarieri ha aperto l’incontro formativo che si è svolto questa mattina al Liceo Scientifico D’Ascanio, promosso dal Comune di Montesilvano, nell’ambito delle iniziative organizzate  in occasione della celebrazione del Giorno del Ricordo.

    Leggi ancora »

    “La Pellicola della Memoria” per non dimenticare la Shoah

    Montesilvano  - Una platea attenta, in silenzio, ha ascoltato con grande partecipazione ogni singola parola pronunciata da Camillo Chiarieri, lo studioso e storico che ha analizzato il dramma dell'Olocausto, nell'ambito della “Pellicola della Memoria”, l'iniziativa organizzata dal Comune di Montesilvano nel Liceo Scientifico C. D'Ascanio di Montesilvano, in occasione delle celebrazioni del Giorno della Memoria.

    Leggi ancora »