Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: lettura

“Entrare dove non si entra”. Presentato il progetto del Comune di Teramo finanziato sul bando “Città che legge”

Teramo – “Entrare dove non si entra”. E’ il nome, emblematico, del progetto con il quale il Comune di Teramo si è aggiudicato un finanziamento di 50.000 euro a valere sul bando “Città che legge”, all’interno del quale si è classificato al 4° posto tra i comuni tra i 50.001 e i 100.000 abitanti, riuscendo ad ottenere l’importo massimo finanziabile.  …

Leggi ancora »

Read and Grow! Letture ad alta voce all’Asilo Nido Parco del Vera

L’Aquila – Da Lunedì 14 giugno le letture ad alta voce per bimbi da 0 a 6 anni si terranno anche presso l’Asilo Nido Parco del Vera a Tempera, L’Aquila, partener del progetto Read and Grow!, ideato e realizzato dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” con il contributo del Cepell, Centro per il Libro e la Lettura. Mentre proseguono gli …

Leggi ancora »

Progetto “LeggiAmici”: in Abruzzo arrivano letture e biblioteche per i più piccoli

L’iniziativa, di cui la Cooperativa Leonardo di Avezzano è capofila, partirà a dicembre Avezzano – Avvicinare i bambini della fascia 0-6 anni al mondo dei libri organizzando incontri di lettura ad alta voce anche estemporanei, realizzando tutorial online e promuovendo l’istituzione di biblioteche stabili o itinerari nei luoghi frequentati dai piccoli futuri lettori e dalle loro famiglie. E’ questo l’obiettivo …

Leggi ancora »

L’Aquila, alla biblioteca Tommasi presentato il progetto ‘nati per leggere’

Avezzano – Domani,sabato 18 gennaio alle 10. 30, a L’Aquila nella Biblioteca Regionale S.Tommasi, sarà presentato – per la prima volta nel capoluogo – il programma nazionale ‘Nati per Leggere (NpL) – Mamma e papa leggete con me!’ .Il vice presidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente, sarà presente all’evento. L’obiettivo – rivolto ai bimbi in età prescolare – è promuovere …

Leggi ancora »