Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: letteratura

‘Ci leggiamo in terrazza’, al Teatro Tosti di Ortona riaprono le terrazze con l’appuntamento dedicato alla letteratura

Ortona. Dopo il successo della formula “Assaggi in terrazza”, la Compagnia dell’Alba, che dirige il Teatro Tosti, promuove un nuovo contenitore di appuntamenti gratuiti dedicati alla letteratura dal tema “Ci leggiamo in terrazza”. Gli incontri si terranno , infatti, proprio sulle terrazze del Teatro che faranno da cornice agli incontri. La prima proposta è quella della “Lettura e commento dell’Inferno”. …

Leggi ancora »

Concorso letterario “Parole D’Archivio”: vince Matteo Di Natale

GIULIANOVA – È Matteo Di Natale, giovane avvocato di Controguerra noto come ricercatore di storia ma anche apprezzato scrittore e conferenziere, il vincitore della prima edizione del concorso letterario “Parole D’Archivio” bandito dal Gruppo Medico D’Archivio. La Giuria, presieduta dal critico letterario Simone Gambacorta e formata dal giornalista Rai Antimo Amore, dal saggista Enrico Di Carlo e dalle scrittrici Caterina Falconi e Gabriella Santini, visionando gli elaborati, trasmessi in …

Leggi ancora »

A Caramanico Terme la cultura della montagna si unisce alle arti visive e alla letteratura

Caramanico Terme. La cultura della montagna si unisce alle arti visive e alla letteratura. Accade con Appennino Centrale, un festival cinematografico itinerante che si svilupperà nello scenario dei borghi più belli dell’Appennino abruzzese.Tra settembre e ottobre, per cinque serate proiezioni cinematografiche, trekking letterari, presentazioni di libri, laboratori digitali per l’infanzia, animeranno il Parco nazionale d’Abruzzo e quello della Majella.Si parte …

Leggi ancora »

Premio Fragassi: a Moscufo il giornalista Remo Croci per il Premio Cultura 2017

Moscufo - Si svolgerà domani sabato 1 luglio la Cerimonia di Premiazione del Concorso Nazionale di Poesia “PREMIO FRAGASSI”, rassegna organizzata dal Comune di Moscufo giunta alla IX edizione. La voce dell’attore Mario Massari e le melodie del M° Marco Giacintucci allieteranno la serata in cui verranno premiati i poeti risultati vincitori a seguito di consultazione della Giuria presieduta dal Prof. Massimo Pasqualone.

Leggi ancora »

Chieti, scultura e letteratura si incontrano al Museo Barbella

Chieti. Scultura e letteratura si incontrano il 18 ottobre, alle ore 16, al Museo Barbella di Chieti, per un evento curato dal critico d’arte Massimo Pasqualone e moderato dal giornalista Rai, Nino Germano: lo scultore Rocco Natale, docente di scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Urbino,  inaugura la sua mostra dal titolo Oltre la materia, e la scrittrice Fiolomena …

Leggi ancora »

Dal 20 al 23 ottobre a Sulmona il Festival delle Narrazioni

Sulmona – Dal 20 al 23 ottobre 2016 si terrà a Sulmona (AQ) il Festival delle Narrazioni, un itinerario speciale dedicato alla cultura ed alla letteratura e, fondamentalmente, all’uso delle parole nella canzone e nel teatro, allo scopo di evidenziare come le parole siano Azioni. L’ascolto, l’approfondimento e la riscoperta dell’importanza della parola saranno al centro dell’evento, con protagonisti gli …

Leggi ancora »