Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: L’Aquila

L’Aquila LABORATORIO DI ARCHITETTURA PARTECIPATA SABATO UN NUOVO INCONTRO

L’AQUILA – Sabato 28 ottobre, un nuovo appuntamento con il Laboratorio di Architettura Partecipata, nella nuova scuola di Sassa. 400 le bambine ed i bambini ospitati nei plessi di Sassa dell’Istituto Rodari, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado, che hanno lavorato con passione e fantasia nel disegnare la nuova scuola. “Quella di sabato sarà una nuova occasione per …

Leggi ancora »

La Bolla del Perdono, il grande dono di Celestino V alla città dell’Aquila, è tornata a casa

L'AQUILA - Questa mattina, la sig.ra Luana Masciovecchio l'ha riposizionata nella sua casa provvisoria nel caveau della Scuola della Guardia di Finanza che dall'8 di aprile del 2009, quando fu recuperata tra le macerie dai nostri operai commossi, viene ospitata e protetta. A rendere noto il ritorno a casa della Bolla del Perdono è stato il Sindaco dell'Aquila Massimo Cialente.

Leggi ancora »

L’Aquila, il comune contro il femminicidio

L’AQUILA – Oggi 25 Novembre, giornata Internazionale contro la violenza alle donne, il Comune dell’Aquila ha voluto simbolicamente ricordare il fenomeno del femminicidio con una istallazione artistica a Palazzo Fibbioni, nel cuore della Città, realizzata dall’artista Lea Contestabile e dalla poeta Anna Maria Giancarli.

Leggi ancora »