Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: integrazione

Ucraina: Quaresimale, pronti a predisporre piano di integrazione scolastica

Pescara – “L’assessorato alle Politiche sociali e all’Istruzione è pronto a mettere in campo tutte le iniziative per accogliere i bambini e adolescenti profughi dall’Ucraina negli istituti scolastici regionali”. Lo ha ribadito l’assessore regionale Pietro Quaresimale in apertura del tavolo tecnico istituito con i rappresentanti dell’Ufficio scolastico regionale e con l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza in Abruzzo, Maria Concetta …

Leggi ancora »

Pescara, venerdì alla Madonnina “Parla con noi Africa”,  evento di integrazione tra la comunità africana e la città

Pescara - Speciale evento di integrazione, dalle 18,30 di venerdì 7 settembre con “Parla con noi Africa” che si terrà alla Madonnina. Si tratta di un’iniziativa che unisce le associazioni Baoba, Colibrì, la cooperativa Eta Beta e Fogoba-Il grande cerchio, tutte operanti su tematiche di integrazione in ambito sociale e culturale, che si faranno da promotori di una speciale giornata di incontro e fusione culturale tra le comunità africane e la città di Pescara. Presentata a Palazzo di Città con l’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, Liviana Bentivoglio e Maddalena Forcione della Cooperativa Eta Beta, Piera D’Anzico & Daouda Duattara dell’associazione Fogoba - Il grande cerchio, Pino Petraccia per Baobab ed Elda Marchigiano per Aggregazione Progetti Communication.  

Leggi ancora »

Siamo qui! a Pescara un corteo colorato per una nuova primavera delle coscienze

Pescara – “Siamo qui” recitava ieri lo striscione col messaggio scritto in lingue diverse, come diverse erano le storie, le culture e le vite di chi reggeva quel messaggio colorato che apriva il lungo corteo. In centinaia hanno aderito e moltissimi i cittadini stranieri a dare la loro testimonianza della volontà di una convivenza pacifica lontana dai luoghi comuni e …

Leggi ancora »

Penne incontro sulla integrazione e la gestione dei migranti

Penne – Organizzato dal Consigliere Comunale Delegato all’Accoglienza e all’Integrazione, Arch. Daniele Toppeta, giovedì 3 marzo si è svolto nella Sala Consiliare del Comune un incontro sul tema dei migranti ospitati a Penne. Erano presenti funzionari e responsabili   dell’ASP (Donato di Marcoberardino, Sara Camplese, dott.ssa Liberati), del Comune di Penne(dott.ssa Anna Troiani), delle strutture ospitanti (Angela Toselli, Anna Zenone e …

Leggi ancora »

Il Presepe vivente dell’Aterno-Manthoné celebra i 20 anni all’insegna dell’integrazione

Pescara. Il Presepe vivente dell’Aterno-Manthoné raggiunge i primi 20 anni. La manifestazione, ormai storicizzata nella città di Pescara, è in programma per venerdì 18 dicembre alle 17,30 nel suggestivo scenario del largo della Madonnina, alla base del ponte del Mare. Sarà un Presepe dell’integrazione: a interpretare Maria, infatti, sarà una studentessa musulmana, Fatou Gaye, di origine senegalese.

Leggi ancora »

Servizi di mediazione interculturale e sportello per l’orientamento a “L’Aquila, approvato dalla Giunta l’ atto d’indirizzo per la prosecuzione delle attivita’

L’Aquila. Sono stati attivati a livello sperimentale dal Comune, nell'ambito del progetto europeo “PIU': uffici per l'integrazione” di cui il Comune dell'Aquila era capofila,  lo “sportello per l'orientamento”  a cura dell'Associazione ARCI L'Aquila, ed il servizio di “mediazione culturale” a cura dell'Associazione AFIPO ( Associazione Femminile Immigrate per le pari opportunità ), rappresentano già un qualificato punto di riferimento per gli immigrati rivolto, il primo alla possibilità di abbattimento delle barriere d'accesso ai servizi ed alle prestazioni a favore degli immigrati, il secondo, all'abbattimento delle barriere linguistico culturali allo scopo di conseguire una piena integrazione negli ambiti scolastici, famigliari e della sanità.”

Leggi ancora »

L’Amministrazione aderisce a Chi ha paura del libro cattivo la campagna ARCI contro l’indice dei libri per bambini

PESCARA - Si chiama “Chi ha paura del libro cattivo?”, la maratona di lettura dei libri di cui viene proposta l'eliminazione dalle liste scolastiche, che avrà luogo domenica 13 dicembre in Piazza Sacro Cuore con l’adesione dell’Amministrazione comunale. Oggi la conferenza di presentazione degli eventi pescaresi a cui hanno partecipato l'assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, il presidente Arci di Pescara Antonio Tiberio, Barbara Magliani dell’associazione Movimentazioni.

Leggi ancora »

Il Comune dell’Aquila aderisce alla campagna ‘Al Posto Giusto’

L'AQUILA - Promossa dal MIBACT, MIUR, ANCI, con il sostegno dell'ARCI, in occasione del 60esimo anniversario del “Rifiuto di Rosa Parks”, l’iniziativa è stata presentata stamani dagli Assessori Emanuela Di Giovambattista e Betty Leone e dal Presidente AMA Agostino Del Re ed avrà luogo sugli autobus cittadini da domani sino a sabato 5 dicembre.

Leggi ancora »