Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 31 Marzo 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: ii

    Vasche di laminazione del fiume Pescara: il PD “opera del centrosinistra che ha evitato disastri”

    Pescara – L’efficacia delle vasche di laminazione realizzate lungo il fiume Pescara è stata dimostrata durante la recente ondata di maltempo, che ha visto il corso d’acqua in piena senza provocare danni significativi. A sottolineare il ruolo cruciale di quest’opera, fortemente voluta dal Partito Democratico, sono intervenuti l’ex presidente della Regione Abruzzo On. Luciano D’Alfonso e il consigliere regionale Antonio …

    Leggi ancora »

    Aumento delle tasse in Abruzzo, vivace confronto tra maggioranza e opposizione

    Forza Italia, Lega e UDC prendono le distanze da Fratelli d’Italia e dal Presidente Marsilio, in quello che appare come un tentativo di attenuare il malcontento generato dall’aumento delle tasse in Abruzzo. Tuttavia, le opposizioni oggi hanno criticato duramente questa presa di posizione, sottolineando come i partiti della maggioranza abbiano sempre votato compattamente tutte le decisioni che hanno portato alla …

    Leggi ancora »

    Marsilio vara la riforma IRPEF: 7 su 10 pagheranno meno, ma è scontro politico

    L’Aquila – Oggi, in una conferenza stampa a Palazzo Silone, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha illustrato la nuova struttura dell’addizionale regionale IRPEF, approvata dalla giunta regionale. Una misura definita “equa e responsabile” dal governatore, ma che ha scatenato le dure critiche delle forze di opposizione, unite nel denunciare un “salasso” per i cittadini e un fallimento politico …

    Leggi ancora »

    Penne, il PD propone la pedonalizzazione del centro storico: “Non più rinviabile”

    Penne – La Città vestina guarda al futuro valorizzando il suo passato. Con la recente consegna della bandiera dei “Borghi più belli d’Italia” da parte del consigliere regionale Antonio Di Marco, rappresentante dell’associazione per Abruzzo e Molise, il comune rilancia il suo impegno per la promozione del patrimonio storico e artistico. Un percorso iniziato con la delibera n°26/2004 e consolidato …

    Leggi ancora »

    Nuovo Piano regolatore per Martinsicuro: il Comune incontra i cittadini

    Due incontri aperti alla cittadinanza per illustrare proposte e obiettivi del nuovo piano regolatore. Martinsicuro – Si terranno giovedì 27 marzo alle ore 21, in sala consiliare, e mercoledì 2 aprile, sempre alle 21, nella sala Buon Pastore nella frazione di Villa Rosa. La città di Martinsicuro è pronta a intraprendere un processo di riqualificazione urbanistica che punta a rispondere …

    Leggi ancora »

    Sicurezza sanitaria e infrastrutture: a Pianella un incontro si collaborazione tra Comune e ASL

    Pianella – L’incontro organizzato dall’associazione Pianella Futura, che si terrà sabato 22 marzo presso la sala consiliare del Comune di Pianella, sarà un’importante occasione di confronto su un tema cruciale per la comunità locale: le politiche infrastrutturali e la pianificazione dei servizi sanitari. Al centro dell’incontro ci sarà la capacità degli enti locali di collaborare con la ASL per implementare …

    Leggi ancora »

    Rincari IRPEF per l’Abruzzo, monta la protesta delle opposizioni

    Pescara – In Abruzzo, la decisione della Giunta regionale guidata da Marco Marsilio di proporre un aumento dell’addizionale Irpef ha scatenato un’ondata di reazioni indignate da parte dei partiti di opposizione e delle forze sociali. La misura, volta a coprire un pesante deficit sanitario che si aggira intorno ai 60-80 milioni di euro, rischia di portare l’aliquota dall’attuale 1,73% fino …

    Leggi ancora »

    Pescara, il Comitato strada parco: ‘Masci sta distruggendo l’unico corridoio verde della città’

    Pescara – Il Comitato Strada Parco bene comune, guidato dal presidente Ivano Angiolelli, accusa il sindaco Carlo Masci di aver avviato un’operazione “sotto sotto, alla chetichella, forzando leggi e regolamenti e ordinando la mattanza dei rami degli alberi”. Una pratica, che è stata documentata da quello che Angiolelli definisce il “servizio Intelligence” del Comitato, e che a suo parere sta …

    Leggi ancora »

    8 marzo: il PD sfida la Regione sulla parità

    Pescara – In occasione dell’8 marzo 2025, il Partito Democratico abruzzese ha puntato il dito sul governo regionale di centrodestra che secondo i Dem è fermo sulle politiche per le donne e la parità di genere. Durante una conferenza stampa a Pescara, Francesca Buttari, responsabile Welfare, Marielisa Serone D’Alò, responsabile Diritti, Roberta Tomasi, coordinatrice delle donne dem, insieme ai consiglieri …

    Leggi ancora »

    Il Comitato “Pro Filanda” chiede al Comune di Pescara di salvare il sito della ex Filanda Giammaria

    Pescara – Il 7 febbraio 2025, il Comitato “Pro Filanda”, nato oltre dieci anni fa per non dimenticare la Filanda Giammaria di Pescara, ha partecipato a una riunione della IX Commissione Consiliare “Controllo e Garanzia” del Comune. Durante l’incontro, Massimo Palladini e Alessandra De Simone, rappresentanti del Comitato, hanno consegnato un dossier sul tema e hanno espresso preoccupazione per lo …

    Leggi ancora »

    Delibera urbanistica: Pescara tra volumetrie e vivibilità

    Pescara – Come sarà la Pescara del futuro? Se ne è discusso giovedì 20 febbraio in Commissione Territorio, presieduta dall’ingegner Salvati, con il contributo dei professori Montelpare e Zazzini dell’Università D’Annunzio. Al centro del dibattito, la prossima delibera comunale che, applicando il Decreto Sviluppo, definirà le volumetrie edilizie della città. Ma quali sono le priorità? Secondo la consigliera comunale Simona …

    Leggi ancora »

    Ecomobility point: Pescara pedala verso il futuro

    Pescara – Pescara accelera sulla strada della sostenibilità con il progetto Ecomobility Point, un’iniziativa che porta in città il noleggio gratuito di dieci biciclette elettriche a pedalata assistita. Presentato oggi dal sindaco Carlo Masci, dall’assessore alla Mobilità Adelchi Sulpizio e dal presidente di Pescara Multiservice Mirko Di Michele, il servizio è frutto della collaborazione tra il Comune e il programma …

    Leggi ancora »

    Bonus ZES: l’Abruzzo c’è, al via l’incentivo per l’occupazione

    Pescara – “Una buona notizia per l’Abruzzo: anche la nostra regione potrà beneficiare del bonus ZES, l’incentivo pensato per le aziende del Mezzogiorno che assumono a tempo indeterminato lavoratori over 35 disoccupati da lungo tempo.” A comunicarlo con entusiasmo è l’assessore alle Attività Produttive Tiziana Magnacca, commentando l’avvio ufficiale della misura, resa operativa dal decreto attuativo firmato dal Ministro del …

    Leggi ancora »

    “Ero l’uomo della guerra” all’Alessandrini di Teramo un dialogo contro le armi

    Teramo – Venerdì 21 febbraio 2025, l’Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo ha ospitato la presentazione del libro Ero l’uomo della guerra, scritto a quattro mani dall’ingegnere Vito Alfieri Fontana e dal giornalista Antonio Sanfrancesco. L’evento, organizzato dall’associazione culturale “Il Raggio” in collaborazione con l’Istituto “Alessandrini-Marino”, ha visto la partecipazione di studenti e studentesse delle classi terze dell’Istituto, …

    Leggi ancora »

    Scuole e rischio sismico: l’opposizione aquilana chiede chiarezza, il 10 febbraio Consiglio straordinario

    L’Aquila – Lunedì 10 febbraio alle ore 14:30, presso Palazzo Margherita, si terrà un Consiglio Comunale straordinario sulla sicurezza sismica delle scuole aquilane, un tema di primaria importanza per la città. L’iniziativa, promossa dalle forze di opposizione, ha l’obiettivo di sollecitare l’amministrazione a realizzare un piano di interventi per garantire il massimo livello di sicurezza negli edifici scolastici e di …

    Leggi ancora »

    L’Amicacci Abruzzo tra le migliori 8 d’Europa: vola alle finali di Champions Cup

    Un traguardo storico per l’Amicacci Abruzzo, che si qualifica tra le migliori otto squadre europee di basket in carrozzina e conquista l’accesso alle fasi finali della Champions Cup, la massima competizione continentale. Giulianova – Al PalaCastrum di Giulianova, i ragazzi di coach Carlo Di Giusto hanno dimostrato tutta la loro determinazione e il loro talento, superando avversari di altissimo livello. L’Amicacci ha trionfato …

    Leggi ancora »

    Aeroporto d’Abruzzo: PD e M5S all’attacco, “Marsilio ha ingannato gli abruzzesi”

    Pescara – Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, finisce sotto il fuoco incrociato delle opposizioni per i lavori di allungamento della pista dell’Aeroporto d’Abruzzo. Secondo Erika Alessandrini (M5S) e l’onorevole Luciano D’Alfonso (PD), l’annuncio fatto esattamente un anno fa dal governatore e dalla sua giunta non sarebbe stato altro che una messinscena pre-elettorale in vista delle elezioni regionali. “ Marco …

    Leggi ancora »

    Il Gran Carnevale Giuliese: torna la festa tra colori, carri e allegria

    GIULIANOVA – Il Gran Carnevale Giuliese torna con due appuntamenti invernali imperdibili: domenica 2 marzo, al centro di Giulianova Lido, e martedì 4 marzo, nel cuore del centro storico. L’evento, organizzato dal Gruppo Carristi del Carnevale Giuliese con il patrocinio del Comune di Giulianova, si annuncia come una festa di colori, musica e tradizione. “Siamo entusiasti di riportare in città una manifestazione che …

    Leggi ancora »

    La centenaria “signorina”: un volume per celebrare il primo secolo della favolosa 940.052

    Montesilvano – Non capita tutti i giorni di celebrare un compleanno così speciale, ma questa volta non si tratta di una persona, bensì di una leggenda su rotaia. A compiere il secolo di vita è la locomotiva a vapore FS 940.052, oggi protagonista del museo di Montesilvano, dove è custodita come una preziosa testimonianza della storia ferroviaria italiana. Giovedì 19 dicembre …

    Leggi ancora »

    Riqualificazione del Teatro romano di Teramo: scoperte storiche e progetti di valorizzazione

    Teramo – Gli scavi e la rimozione dei palazzi Adamoli-Salvoni hanno rivelato un quadro affascinante ma complesso della storia del Teatro Romano di Teramo. Situato fino a una profondità di circa 4 metri sotto il livello stradale attuale, il sito ha mostrato una sovrapposizione di strutture moderne che ha complicato l’identificazione di fasi medievali o successive. Tuttavia, tra le tracce …

    Leggi ancora »

    Doppio blitz a Pescara: liberati due appartamenti Ater e sequestrata hashish

    Pescara – Oggi, a Pescara, la polizia locale ha messo fine a due occupazioni abusive in via Lago di Capestrano. Due appartamenti dell’Ater sono stati liberati, e nell’operazione è stato sequestrato un quantitativo non indifferente di hashish. La mattinata ha visto l’intervento deciso delle forze dell’ordine al civico 46 di via Lago di Capestrano, dove due pluripregiudicati avevano preso possesso …

    Leggi ancora »

    Di Marco critica la Regione Abruzzo per il fondo alla famiglia: “Briciole rispetto ai concerti”

    Pescara – Il consigliere regionale del Partito Democratico, Antonio Di Marco, ha duramente criticato la Regione Abruzzo guidata da Marco Marsilio per la gestione dei fondi destinati alle politiche della famiglia nel 2023. In un comunicato stampa, Di Marco definisce le risorse stanziate come “briciole”, sottolineando che la somma di 1.257.630 euro distribuita tra 24 ambiti che comprendono 305 comuni …

    Leggi ancora »

    Progetti di Vita indipendente a rischio in Abruzzo: Blasioli (PD) ‘serve un intervento immediato’

    Blasioli: “Vita indipendente in Abruzzo: un privilegio per pochi? Se la Giunta Marsilio non interviene, molte famiglie troveranno una brutta sorpresa sotto l’albero” Pescara – I progetti di vita indipendente, introdotti dalla Regione Abruzzo con la legge regionale n. 57 del 2012, rappresentano una pietra miliare per l’autodeterminazione delle persone con disabilità grave. Grazie a questi progetti, finanziati con fondi …

    Leggi ancora »

    Cartoons on the Bay 2024: L’Aquila protagonista dell’animazione internazionale

    L’Aquila – Il Capoluogo regionale abruzzese si prepara ad accogliere la Winter Edition 2024 di Cartoons on the Bay, il festival internazionale dell’animazione promosso dalla RAI e organizzato da Rai Com in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune dell’Aquila. Da giovedì 12 a sabato 14 dicembre, la città diventerà il centro della creatività e del divertimento per grandi e …

    Leggi ancora »

    Fiera internazionale del tartufo d’Abruzzo: 35mila presenze per celebrare il re della tavola

    L’Aquila – Con 35mila visitatori e oltre 20 eventi in tre giorni, la Fiera internazionale del tartufo d’Abruzzo ha battuto ogni record nella sua terza edizione, ospitata per la prima volta nella suggestiva piazza Duomo dell’Aquila. Una tensostruttura di mille metri quadrati ha accolto 50 aziende agroalimentari, con protagoniste le nove varietà di tartufi abruzzesi. La manifestazione, promossa dalla Regione …

    Leggi ancora »