Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

mercoledì , 16 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Giornate Europee del Patrimonio

GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2022: CAPRARA DEPOSITO ARCHEOLOGICO APERTO

Spoltore – In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2022, il 24 settembre, il Deposito Archeologico di Caprara resterà aperto con la possibilità di effettuare delle visite guidate dalle ore 15.30 alle 19.30. “Lo spazio che abbiamo recuperato e ristrutturato in via della Scuola sta diventando il fiore all’occhiello della comunità di Caprara” sottolinea il consigliere Cinzia Berardinelli. “Ma soprattutto …

Leggi ancora »

Giornate Europee del Patrimonio 2022 per gli studenti della Provincia dell’Aquila, l’evento ‘Il Cinema per la sostenibilità’

Nell’ambito delle ”Giornate Europee del Patrimonio 2022” dal tema “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici la giornata-evento gratuito dal titolo “Il Cinema per la sostenibilità”. Sabato 24 settembre 2022 gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film La quinta stagione di  Peter_Brosens e …

Leggi ancora »

Giornate Europee del Patrimonio: a Teramo visite animate al Castello Della Monica

Teramo – Sabato 24 e domenica 25 Settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa che quest’anno avrà come tema il “Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro”. Nelle due giornate sono previste, in tutta Europa, visite guidate, iniziative speciali e aperture di tutti i luoghi della cultura, anche di quelli normalmente chiusi al pubblico. …

Leggi ancora »

“Giornate europee del Patrimonio” 2021 anche a Giulianova

Sabato e domenica prossimi dedicati a laboratori e visite guidate per promuovere l’inclusione. Giulianova – Tornano anche quest’anno a Giulianova, con il Polo Museale Civico, in collaborazione con gli assessorati alla Cultura e alle Politiche Sociali, sabato 25 e domenica 26 settembre, le “Giornate Europee del Patrimonio”, la più nota e partecipata manifestazione culturale su scala continentale. Lo slogan 2021, …

Leggi ancora »

Giornate Europee del Patrimonio 2020: l’Archivio di Stato di Pescara presenta due eventi

26  settembre 2020 apertura straordinaria dalle ore 8,30 alle ore 12,30 L’ Archivio di Stato di Pescara parteciperà all’evento nazionale del MiBACT  presentando in contemporanea due significativi eventi: “STORIA E ORIGINI DELLO STATO CIVILE NAPOLEONICO” STORIE DI FAMIGLIE. LABORATORIO SU UN FONDO ARCHIVISTICO POCO CONOSCIUTO. VISITA ALLA MOSTRA  “GLI OLIVIERI FRA I DUE MONDI”  DALLA COLLEZIONE PRIVATA DI CORRADO ANELLI …

Leggi ancora »