Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 15 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Franco Summa

LA FANCIULLA DI SUMMA SUL BELVEDERE DI SPOLTORE

Spoltore – La città si prepara ad accogliere la sua fanciulla di Franco Summa: il Comune ha infatti trasmesso alla Soprintendenza la documentazione tecnica necessaria prima di procedere all’installazione del totem, che riproduce una delle 12 opere pensate dall’artista scomparso nel gennaio 2020. La “Fanciulla” è un monumento urbano verticale, alto 4 metri, che disegna forme e lineamenti dell’immaginario al …

Leggi ancora »

Pescara riavrà la Porta del Mare: Peschi “resta solo da stabilire il luogo in cui farla rinascere”

Pescara – Torneranno a splendere i colori della Porta del Mare: il progetto è stato già recuperato nella vasta mole di documentazione che il Maestro Franco Summa ha lasciato nel suo studio, già catalogata e organizzata. Ne ha dato notizia l’architetto Lucio Zazzara, che all’artista è stato vicino fino all’ultimo giorno di vita e di attività. Proprio Zazzara, nel corso …

Leggi ancora »

En Arché, Di Costanzo (PD) “l’opera di Summa giace in abbandono in un campo a Montesilvano”

Montesilvano – “L’ipocrisia è un vizio di moda e come tutti i vizi di moda passa per virtù”. Così la consigliera del PD di Montesilvano Romina Di Costanzo in un post sui social commenta la segnalazione ricevuta da Fabio Terrenzi circa lo stato di abbandono dell’opera del Maestro Franco Summa che da tempo giace abbandonata in un terreno privato tra …

Leggi ancora »

É morto Franco Summa, regalò colori all’arte contemporanea

Pescara – A pochi mesi di distanza dalla morte di Ettore Spalletti, l’Abruzzo e il modo dell’arte internazionale piangono Franco Summa. Nato a Pescara nel 1938  si laureò a Roma in Lettere Moderne con indirizzo Storia dell’Arte.  Dalla metà degli anni Sessanta aveva sviluppato una ricerca artistica incentrata sul rapporto uomo-ambiente, trovando negli spazi urbani uno specifico campo di intervento. Dal …

Leggi ancora »

Lavori a Piazza Caduti del Mare a Pescara: Mascia si sbilancia “forse pronta prima di Natale”

Potrebbe essere pronta già prima di Natale la nuova piazza Caduti del Mare completamente riqualificata attraverso un progetto non solo di pregio artistico, ma di importante valenza politica e sociale. "Si tratta di una delle iniziative più rilevanti che abbiamo ereditato dalla passata amministrazione - sottolinea l'assessore ai Lavori Pubblici Luigi Albore Mascia - e che nasce da un confronto approfondito con i residenti che hanno condiviso il progetto e che, soprattutto, saranno poi personalmente impegnati nella cura dell'area".

Leggi ancora »

100 anni dalla Bauhaus: Al museo Cascella il dialogo tra Summa e Palladini

A 100 ANNI DALLA BAUHAUS SPIRITO E FORTUNA DI UNA SCUOLA FORMIDABILE Summa - Palladini Dialogo tra un architetto e un artista Museo Civico B. Cascella , Viale Marconi , 45 - Pescara Sabato 13 aprile 2019, ore 18,00 Iniziativa promossa dall'associazione Italia Nostra sezione Pescara, in collaborazione con l’associazione “Lo Spirito del Tempo”

Leggi ancora »