Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: filosofia

A Vasto la presentazione del libro “La Bibbia dei Filosofi” di Bruno Forte

Vasto - Venerdì 26 aprile 2019, alle ore 18.30, presso il Teatro Rossetti di Vasto, verrà presentato il libro dell'Arcivescovo Bruno Forte "La Bibbia dei Filosofi. Il Grande Codice e il pensiero dell'Occidente". Dialogheranno con l'Autore il filosofo Vincenzo Vitiello e il teologo Mons. Michele Giulio Masciarelli. Un testo originale e audace, in cui il Presule, riprendendo il pensiero di un critico letterario canadese del secolo scorso, N. H. Frye, secondo il quale la Bibbia è una sorta di opera-mondo che contiene tutte le forme e i modi della letteratura, riunisce, in un singolare simposio sui temi universali dell'uomo, le voci molto diverse e lontane fra loro di importanti filosofi, da Kant a Hegel a Kierkegaard, da Rosmini a Cacciari.

Leggi ancora »

Corso Gratuito di Filosofia Attiva a Pescara

Pescara -  Mercoledì 9 Ottobre in Piazza Duca D’Aosta, n. 31 nella sede di Nuova Acropoli Pescara in Piazza Duca D’Aosta, n. 31 - Mercoledì 9 Ottobre si terrà la presentazione ad ingresso libero del Corso di Filosofia Attiva. Il corso ha l’obiettivo di sviluppare una visione filosofica della realtà individuale e collettiva, conoscersi meglio, acquisire strumenti per migliorarsi, imparare ad agire in gruppo e condividere interessi ed aspirazioni con persone di tutte le età. 12 lezioni a cadenza settimanale per illustrare le principali filosofie ed i maggiori esponenti tra cui Platone, Aristotele, Marco Aurelio, Seneca, Confucio, Plotino, Buddha, utilizzando il sistema del metodo comparato che permette di ampliare gli orizzonti della mente e riflettere su quei collegamenti che abbattono le barriere della diversità e delle culture.

Leggi ancora »

A Francavilla …tutta la verità con “Filosofia al Mare”

Francavilla al Mare – Torna anche questa estate un’iniziativa culturale che il Comune di Francavilla da anni e in maniera sempre più convinta inserisce nel suo programma: “Filosofia al Mare”. La formula è già nota e attesa dal pubblico: unire la grande capacità comunicativa degli invitati (filosofe e filosofi molto noti in Italia e all’estero) al loro impegno teoretico nei …

Leggi ancora »