Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

venerdì , 18 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: film

Massimo Dapporto interpreta Flaiano nel film di Davide Cavuti

Il docufilm «Un marziano di nome Ennio» del regista e compositore Davide Cavuti, ispirato alla vita e alle opere dello sceneggiatore pescarese. Un cast stellare con la presenza di Michele Placido, Lino Guanciale, Pino Ammendola, Mariano Rigillo, Edoardo Siravo, Debora Caprioglio, Maria Letizia Gorga e molti altri Roma. Sono iniziate lo scorso 10 febbraio a Roma le riprese di «Un …

Leggi ancora »

Serendip, il film prodotto dai teatini Antonio Di Leonardo e Andrea Mariani e diretto da Marco Napoli approda su Amazon Prime Video

Dopo i riconoscimenti internazionali, altro grande successo per la pellicola nata a Chieti e girata in Sri Lanka Chieti. Serendip, il docufilm dei corrieri solidali di TAKE ME BACK, approda su Amazon Prime Video. Dopo i successi in diversi festival internazionali, la pellicola, girata dal regista Marco Napoli e nata dall’idea dei due produttori teatini Antonio Di Leonardo e Andrea …

Leggi ancora »

Un film sul poeta Ovidio diretto da Davide Cavuti

Pescara. “Lectura Ovidii” è il titolo del film, scritto e diretto dall’abruzzese Davide Cavuti, liberamente ispirato alle opere di Publio Ovidio Nasone. Cavuti, vincitore del “Premio Flaiano” per la regia, nel 2017, per il film “Un’avventura romantica”, ha coinvolto gli attori con cui collabora da anni al cinema e al teatro: nel cast troviamo (nelle “Lecturae”) la partecipazione straordinaria di Michele Placido oltre a Maddalena Crippa, Lino Guanciale, Ugo Pagliai, Giorgio Pasotti; nella ricostruzione “fiction” gli attori protagonisti sono Pino Ammendola (Ovidio), Maria Rosaria Omaggio (Fabia), Franco Oppini (un amico di Ovidio a Tomi), Edoardo Siravo (Imperatore Tiberio). Hanno partecipato al film, inoltre, gli attori Angelica Cacciapaglia, Gabriele Cicirello, Flavio Francucci, Rossella Mattioli, docenti universitari e scrittori quali Domenico Silvestri, Nicola Gardini, Giordano Bruno Guerri.

Leggi ancora »

Mercoledì 24 ottobre al Cineteatro Massimo il film Confessioni di uno zero, di Andrea Malandra sul testo di Di Iacovo

Pescara - Arriva in sala il nuovo film del regista pescarese Andrea Malandra, nella sala 1 del Cineteatro Massimo, mercoledì 24 ottobre prossimo alle ore 21 (ingresso gratuito) prodotto dall’associazione culturale “No hay banda”, col sostegno di Fondazione Pescarabruzzo. Ispirato all’omonimo romanzo “Confessioni di uno zero”, ultima fatica letteraria di Giovanni Di Iacovo, attuale assessore alla Cultura del Comune di Pescara e compagno di viaggio di lungo corso nelle precedenti esperienze di Malandra, il film, della durata di 65 minuti, ripropone gli elementi consueti della filmografia di Malandra, regista e videoartista indipendente, orientato da sempre verso il racconto della sua epoca e dei fermenti culturali metropolitani della città, vista nella sua dimensione contemporanea.

Leggi ancora »

A Davide Cavuti il Premio Flaiano per il film Un’Avventura romantica VIDEO

Pescara. Davide Cavuti riceverà il “Premio Flaiano” per la regia del film Un’Avventura romantica mercoledì 28 giugno alle ore 20.30 durante l’inaugurazione del Flaiano Film Festival presso il Cinema Sant’Andrea di Pescara. Accanto al compositore e regista abruzzese, riceveranno il prestigioso riconoscimento anche gli attori Edoardo Siravo e Lino Guanciale, entrambi interpreti del film Un’avventura romantica diretto da Cavuti. Presentato …

Leggi ancora »

Come saltano i pesci, esce il film made in Marche

MACERATA - Esce il 30 marzo a Campiglione di Fermo ed il 31 a Macerata, entrambi alle ore 21 con la presenza del regista e del cast, con anteprima il 30 mattina per 2000 studenti delle scuole superiori il film “Come saltano i pesci”, presentato oggi in Comune a Macerata dal regista Alessandro Valori, del protagonista Simone Riccioni e del produttore Mario Tordini, insieme alla vice sindaco e assessore alla cultura, Stefania Monteverde.

Leggi ancora »