Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: esercitazione

    Emergenza idrica: a Montesilvano gli Alpini in esercitazione di assistenza alla popolazione

    Montesilvano – Si è svolta con successo l’esercitazione di protezione civile fortemente voluta dall’amministrazione comunale, che ha coinvolto il 9° Reggimento Alpini dell’Aquila e il Corpo Militare dell’ACISMOM, la Protezione Civile Regionale, l’ACA e l’Associazione Nazionale Alpini.  Questa attività di addestramento ha simulato operazioni di assistenza alla popolazione in caso di emergenza idrica causata da carenza d’acqua potabile e ha …

    Leggi ancora »

    Protezione civile: maxi esercitazione in sinergia col Comando truppe alpine dell’Esercito

    L’Aquila – “Un’esercitazione di carattere nazionale per testare la capacità di interagire durante le emergenze. Siamo orgogliosi di essere una regione che si mette a disposizione per migliorare la capacità d’intervento e di resilienza del territorio. L’iniziativa del Comando Truppe Alpine dell’Esercito serve proprio ad aumentare la sinergia e la capacità operativa degli interventi in attività di Protezione civile davanti …

    Leggi ancora »

    “Vardirex 2020” Nel Parco Nazionale della Majella e Parco Nazionale d’Abruzzo l’esercitazione di Protezione Civile

    Il Parco Nazionale della Majella ed il Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise parteciperanno, attraverso il proprio supporto logistico con l’impiego di uomini e mezzi, ad un’importante esercitazione di protezione civile: la VARDIREX 2020 (Various Disaster Relief Management Exercise), un’esercitazione interforze e interagenzia giunta alla 3^ edizione. Le attività si svolgeranno i giorni 24 e 25 settembre nei Comuni di Scanno …

    Leggi ancora »

    #comunicarel’emergenza: Epicentro sismico a Spoltore, ma è un’esercitazione

    Spoltore - Ore 11.15: una scossa di terremoto con epicentro Spoltore accende la macchina della protezione civile. Il preside Bruno D'Anteo chiama per telefono il sindaco Luciano Di Lorito e lo informa dell'evacuazione della scuola media inferiore “Dante Alighieri” di via Montesecco, frequentata da circa 450 alunni. Aperto il COC (Centro Operativo Comunale) In pochi minuti i ragazzi sono accompagnati in Piazza Unione Europea, dove è stato allestito un Posto Medico Avanzato per valutare nell'immediato le condizioni dei feriti.

    Leggi ancora »

    Esercitazioni: a Lanciano nell’area del deposito ferroviario della Sangritana simulazione di disastro ferroviario

    Pescara - La simulazione di un disastro ferroviario, con oltre 100 tra morti e feriti, per testare l'efficacia e l'efficienza dell'intera macchina dei soccorsi in occasione di così gravi sciagure. L'esercitazione si svolgerà domenica 28 ottobre, a partire dalle 8.30, nell'area del deposito ferroviario della Sangritana, in località Torre della Madonna a Lanciano.

    Leggi ancora »