Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: divieto uso acqua potabile

Penne: il sindaco vieta l’uso dell’acqua potabile nella frazione San Pellegrino

Penne – Il sindaco Mario Semproni, con l’ordinanza n. 155/2018, ha vietato l’utilizzo dell’acqua potabile, per diversi usi e sino alla revoca della stessa, nella frazione di San Pellegrino. Il provvedimento è stato emesso all’esito di analisi chimiche effettuate dall’Arta, e comunicate alla Asl di Pescara, nella fontana pubblica della frazione vestina dove è stata riscontrata la “non conformità dell’acqua …

Leggi ancora »

Acqua non potabile del Gran Sasso: Depositata alla Camera interpellanza urgente dal Capogruppo di SI, Marcon insieme alla Pellegrino

Roma – Come annunciato nei giorni scorsi Sinistra Italiana ha depositato un’interpellanza urgente sul gravissimo episodio del 9 Maggio scorso, con la firma del Capogruppo Giulio Marcon (Capogruppo alla Camera Si) e Serena Pellegrino (Vice-presidente commissione Ambiente). In seguito alle ultime novità emerse dai dati dell’ARTA e dell’ASL resi pubblici dal Forum Acqua e sopratutto all’allargamento dell’inchiesta a tutto il sistema …

Leggi ancora »

Teramo, parla il Sindaco Brucchi: chiarezza, trasparenza e verità sull’episodio dell’acqua non potabile

Teramo – Questa mattina, il Sindaco di Teramo, Maurizio Brucchi, in qualità di massima autorità sanitaria del territorio, al fine di avere completa contezza degli eventi verificatisi durante la prima settimana del mese in corso, ha richiesto ufficialmente ad ASL, ARTA e Ruzzo Reti, i prelievi e le relative analisi effettuate dal 1° Maggio ad oggi. Sempre in ragione della …

Leggi ancora »

Acqua, nel teramano revocata la non potabilità

Teramo – In una nota diffusa dalla Direzione Generale dell’ASL di Teramo si avvisano i cittadini che SONO STATE REVOCATE LE LIMITAZIONI D´USO DELL´ACQUA IN RETE disposte nel pomeriggio di ieri, dal SIAN. Infatti, l´esito dei risultati analitici sui campioni d´acqua prelevati il 9.5.2017 e pervenuti oggi alle ore 1:56, risulta di conformità alla vigente normativa (D.Lgs. 31/2001 e s.m.i.). …

Leggi ancora »

VIETATO L’USO DELL’ACQUA POTABILE > i comuni interessati

Teramo - La Asl di Teramo ha comunicato che, in seguito a prelievi effettuati questa mattina al traforo del Gran Sasso, l'Arta ha giudicato l'acqua in uscita non conforme, pertanto il Sian (Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione) della Asl di Teramo ha disposto l'uso per soli fini igienici. Lo si legge in una nota stampa con carattere di urgenza diramata dal comune di Roseto

Leggi ancora »