Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: discarica Tremonti

Disastro di Bussi, dopo anni di lotta dei cittadini parte una difficile bonifica alla discarica Tre Monti

Forum H2O “Nel 2007 la scoperta della discarica spartiacque della storia abruzzese, finì l’età dell’innocenza della regione verde d’Europa“ Enormi ritardi del Ministero da recuperare e tante altre aree da decontaminare, dal sito industriale alle discariche 2A e 2B.Gli attivisti rendono omaggio alla memoria del Generale Guido Conti, che sequestrò il sito: consegnato ai familiari un giovane albero di Corbezzolo …

Leggi ancora »

Bussi: Blasioli (PD) in replica al PRC “noi complici, fantasia degna di un film”

Pescara – «Le dichiarazione dei due esponenti di Rifondazione comunista come al solito sfuggono alla realtà dei fatti e non contribuiscono a svelare agli abruzzesi la verità. Con queste poche righe di replica spero di poter aiutare a comprendere.» Ad affermarlo è il Consigliere Regionale Antonio Blasioli dopo quanto comunicato ieri dal sindaco di Bussi sul Tirino Salvatore La Gatta insieme al …

Leggi ancora »

Discariche 2A e 2B a Bussi: il PRC polemico col PD “nessuna esigenza affidare la bonifica a Edison”

Pescara – Conferenza stampa di Rifondazione Comunista questa mattina presso la sede regionale a Pescara sul tema della bonifica della discarica Tremonti e delle discariche 2A e 2B nel Comune di Bussi, all’incontro con la stampa il sindaco di Bussi sul Tirino Salvatore La Gatta insieme al segretario nazionale del Partito di Rifondazione Comunista Maurizio Acerbo. “Esprimiamo sconcerto e preoccupazione per le dichiarazioni …

Leggi ancora »

Scoperta dell’ARTA: la discarica Tremonti rilascia sostanze pericolose anche attraverso il gas interstiziale dei terreni e dei rifiuti.

Il Forum H2O: «cosa altro deve accadere per attivare messa in sicurezza e bonifica? Omissioni durano da oltre un decennio e i cancerogeni fuoriescono ogni giorno. La situazione peggiora»  La discarica Tremonti di Bussi esala sostanze pericolose nell’aria. E’ quanto rivela il Forum H2O venuto a conoscenza delle le ultime indagini condotte dall’ARTA e riassunte in un verbale di una riunione tecnica …

Leggi ancora »

Bussi, domani il decennale del sequestro della Discarica “Tremonti”, la storia dell’Abruzzo verde cambiò.

Pescara - Domani ricorre il decennale del sequestro della Discarica "Tremonti" a Bussi. Il 12 marzo 2007 la Forestale del Comandante Guido Conti disvelò agli abruzzesi una realtà durissima. La storia d'Abruzzo allora cambiò strada, quella che si considerava e si presentava come la Regione Verde d'Europa dovette fare i conti con il suo passato industriale. Un'intera vallata, quella del più importante fiume della regione, si scoprì essere diventata uno dei luoghi più inquinati d'Europa.

Leggi ancora »

Pianta dei veleni di Bussi, il Forum H2O: “anti-scoop delle istituzioni. Mappa del 1972 stranota a tutti da anni”

Pescara – “La famosa mappa dei veleni del 1972 della discarica Tremonti di cui si parla in questi giorni su Bussi in cui si segnalano alcune e relativamente piccole fosse destinate ad accogliere i rifiuti è un caso esemplare di anti-scoop fornito platealmente e teatralmente da alcune istituzioni alla comunità” è questo il commento della Segreteria Operativa Forum Abruzzese dei Movimenti …

Leggi ancora »