Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 6 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: direttiva Bolkestein

Concessioni demaniali: Marino (SI) “fine alla gestione feudale delle spiagge“

Pescara – «La spiaggia è un bene pubblico. Se la si dà in concessione il privato deve pagare un giusto canone. Inoltre non tutta la spiaggia va data ai privati. Devono rimanere le spiagge libere per chi non vuole dissanguarsi per un lettino ed un ombrellone.  Perr queste ragioni accolgo favorevolmente la decisione della Corte di giustizia europea relativa all’applicazione …

Leggi ancora »

Spiagge,CNA Balneari: subito tavolo di confronto a tutela imprese ed evitare la Bolkestein

Pescara – Istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che rilevi la disponibilità della “risorsa spiagge” per nuove iniziative imprenditoriali e, nel contempo, garantisca la continuità aziendale per gli attuali titolari di stabilimenti balneari. A chiederlo CNA Balneari che ritiene necessario anche sospendere il termine di scadenza …

Leggi ancora »

Concessioni balneari, CNA: subito la mappatura del litorale abruzzese

«Tutelare un modello originale: nuove gare solo su aree non ancora assegnate» Pescara – Con la mappatura di tutte le risorse disponibili sul demanio marittimo si potrà chiaramente dimostrare come questa risorsa non scarseggi e sia possibile concilare l’esigenza di aprire a nuovi concessionari, secondo le direttive europee, e garantire contemporaneamente le imprese che sugli stabilmenti hanno investito una vita di fatica e importanti …

Leggi ancora »

Concessioni demaniali, i balneari: «Serve più tempo prima delle gare»

Forum di Cna e Confartigianato: riconoscere ai gestori attuali il lavoro di una vita  PESCARA – Stessa spiaggia, stesso mare. Ma il rischio concreto, adesso, è che ad occuparsene non siano più gli stessi volti che per decenni hanno regalato ai loro clienti sorrisi, competenza, professionalità e qualità. Realtà che adesso rischia di prendere una piega ben diversa, per l’improvvisa …

Leggi ancora »