Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Dacia Maraini

Il valore dell’amicizia raccontato da Dacia Maraini al Frantoio delle Idee di Moscufo

Moscufo – Un incontro attento, un viaggio empatico tra passato e presente, un faccia a faccia con i temi di grande attualità come razzismo, violenza di genere, omofobia e non solo: la “Signora della Letteratura”, Dacia Maraini nel parlare del suo romanzo Trio. Storia di due amiche, un uomo e la peste a Messina ed. Rizzoli, ha offerto numerosi spunti …

Leggi ancora »

Cultour Moscufo: al Frantoio delle Idee incontro con Dacia Maraini ed il suo ‘Trio’

Moscufo – Una delle missioni dell’associazione Cultour Moscufo presieduta da Mimmo Ferri, è quella di offrire al gioiello vestino nel pescarese, la possibilità di conoscere grandi nomi del panorama culturale italiano; ed ecco che proprio Moscufo avrà l’onore di ospitare la scrittrice Dacia Maraini che presenterà domenica 7 novembre alle ore 16 al Frantoio delle Idee il suo capolavoro Trio. Storia di due amiche, un uomo …

Leggi ancora »

Presentato il Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”

Pescara – E’ stata presentata questa mattina da remoto la XVI edizione del Premio nazionale di cultura “Benedetto Croce”. Ufficializzati anche i vincitori: si tratta di Silvia Avallone, “Un’amicizia” (Rizzoli), per la narrativa; Paolo D’Angelo, “La tirannia delle emozioni” (Il Mulino), per la saggistica; Antonio Polito con “La regole del cammino” (Marsilio) per la letteratura giornalistica. La giuria del premio è presieduta dalla scrittrice …

Leggi ancora »