Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: cultura

Giulianova, dal 29 giugno tornano i “Giovedì in terrazza” a Palazzo Bindi

Giulianova - Dopo il grande successo dell'estate 2016, la direzione del Polo Museale Civico di Giulianova torna a dare vita alla seconda edizione di “Giovedì in terrazza. Incontri di arte, storia e musica a Palazzo Bindi”, ogni giovedì dal 29 giugno al 10 agosto, alle ore 21.30, sulla terrazza di Palazzo Bindi (corso Garibaldi, 14) con la collaborazione delle associazioni culturali Italia Nostra Giulianova, Accademia Acquaviva, G.A.M.A. - Gruppo Archeologico del Medio Adriatico, Arts Academy Giulianova e della Delegazione FAI - Fondo Ambiente Italiano di Teramo.

Leggi ancora »

Pescara, il bilancio delle Politiche Culturali, nel 2016 oltre 300 eventi

Pescara – Tante iniziative, tanti soggetti e talenti che si sono fatti promotori e compagni di viaggio dell’Amministrazione comunale, animando il calendario dell’assessorato alla Cultura con proposte di ogni genere: oltre 300 eventi che hanno preso vita in tutte le strutture culturali della città. Non è solo un bilancio quello voluto dall’assessore alla Cultura Giovanni Di Iacovo, ma anche la …

Leggi ancora »

San Giovanni Teatino Costituita la Consulta della Cultura, nasce il polo culturale dell’area metropolitana

Il presidente Cesinaro: “La centralità geografica di questo comune favorirà il nostro lavoro e il successo delle nostre iniziative culturali”.   San Giovanni Teatino – “San Giovanni Teatino ha una centralità geografica nell’area metropolitana Chieti-Pescara che può favorire lo sviluppo e il successo di tante iniziative culturali. Anche il collegamenti, a partire dalla vicinanza dell’aeroporto, favoriscono questa attività”. E’ Francesco …

Leggi ancora »

CINEMA E OLOCAUSTO: Alexian Santino Spinelli agli studenti : “Bisogna abbattere i muri e imparare a conoscere e ad apprezzare la cultura Rom”

Spoltore – “Imparare a conoscere la lingua e la cultura Rom, così come tutte le altre culture considerate diverse, senza pregiudizi e fuorvianti interpretazioni, per abbattere i muri e vivere all’interno di una società interculturale”. È il messaggio lanciato da Alexian Santino Spinelli, artista di fama internazionale, musicista e poeta, nel corso dell’iniziativa ‘Cinema e Olocausto: i Rom e Samudaripen …

Leggi ancora »