Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

domenica , 13 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Conversazioni

Gabriella Genisi, autrice di Lolita Lobosco, quarto ospite di Conversazioni a Pescara

Pescara. Gabriella Genisi con il libro Terrarossa (Sonzogno), quarto appuntamento del ciclo di incontri del 2023, all’Auditorium Flaiano di Pescara L’incontro, 9:30/12:00, è riservato agli studenti delle quattro scuole che partecipano al progetto Conversazioni a Pescara. Anche in questa nuova storia di Lolita Lobosco, la Genisi porta alla ribalta nazionale una delle piaghe più profonde e temibili e cruente che …

Leggi ancora »

Paolo Di Paolo ospite di Conversazioni a Pescara

Lo scrittore e conduttore della trasmissione radiofonica La lingua batte (Rai Radio 3) dialoga con gli studenti sul suo ultimo libro, scritto con Claudio Magris, Inventarsi una vita Pescara. È Paolo Di Paolo con il libro Inventarsi una vita. Un dialogo (La nave di Teseo), scritto con Claudio Magris, il secondo ospite del ciclo di incontri del 2023, all’auditorium Flaiano …

Leggi ancora »

Gabriele Nissim apre la sesta edizione di Conversazioni a Pescara

Il presidente della Fondazione Gariwo dialoga con gli studenti sul suo ultimo libro, Auschwitz non finisce mai Pescara. Si rinnova l’appuntamento con Conversazioni a Pescara che anche quest’anno porta a Pescara alcune tra le migliori firme della narrativa italiana.Sarà Gabriele Nissim con il libro Auschwitz non finisce mai (Rizzoli) ad aprile il ciclo di incontri del 2023, all’auditorium Flaiano alle …

Leggi ancora »

Al via la quinta edizione di Conversazioni a Pescara

Pescara. Il programma della quinta edizione di Conversazioni a Pescara porterà nel capoluogo adriatico alcune delle migliori penne del panorama letterario italiano contemporaneo, a beneficio degli studenti che frequentano le sei scuole superiori che aderiscono al progetto.La manifestazione prende il via l’8 ottobre presso l’auditorium Flaiano di Pescara con la rappresentazione teatrale Così come siamo. L’Abruzzo del Novecento tra cinema …

Leggi ancora »

Giuseppe Catozzella ospite di Conversazioni a Pescara

Pescara. Ultimo appuntamento, a Pescara, con il festival letterario Conversazioni a Pescara che ospita lo scrittore Giuseppe Catozzella a presentare il suo libro E tu splendi. L’incontro si svolgerà nella sala del consiglio comunale di Pescara, lunedì 8 aprile alle ore 9:00 e vedrà la partecipazione degli studenti del Liceo Artistico Musicale Coreuretico Misticoni-Bellisario, del Liceo Scientifico Galileo Galilei, dell’Istituto …

Leggi ancora »