Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

martedì , 22 Aprile 2025
Ultime Notizie

    Archivio per Tag: convegno

    Pescara, convegno sul futuro delle società partecipate e di riscossione

    Pescara. Il Decreto di Riforma del Ministro Madia con Il nuovo quadro che si sta delineando che mira a disciplinare sistematicamente le imprese pubbliche, in linea con i principi di una gestione efficiente, di tutela della concorrenza e della necessità di ridurre la spesa pubblica e che inevitabilmente coinvolgerà anche la Società Abruzzo Engenneerig (in Abruzzo occupa circa 180 dipendenti), rilanciata appena un’ anno fa dalla Regione Abruzzo nel luglio 2015, dopo anni di commissariamento e dopo averla risanata dai debiti con I soci privati e riportata completamente in house.

    Leggi ancora »

    Giovedi 24 novembre il convegno ‘Abruzzo in classe A’ su sostenibilità energetica

    Pescara  - Giovedi 24 novembre il Sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale con delega all'Ambiente Mario Mazzocca aprirà i lavori del convegno 'Abruzzo in classe A - Sostenibilità energetica e ambientale in Abruzzo' che si svolgeranno, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.30, nell'Aula Rossa del Polo Pindaro - Università G. D’Annunzio Ch-Pe. Accanto al Sottosegretario, il Rettore Carmine Di Ilio, la Presidente dell'Ordine Architetti Pe Laura Antosa, l'Ing. Mauro Marani (Responsabile territoriale Enea) e l'Arch. Carmela Palmieri (C.a.sa.) per i saluti di benvenuto.

    Leggi ancora »

    Convegno “Il folle e il criminale. Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) Pericolosità sociale e riforma del codice penale”

    Ortona – L’Associazione Romano Canosa per gli studi storici ispirandosi al volume “Storia del manicomio in Italia dall’Unità ad oggi” (Feltrinelli) di R. Canosa organizza il convegno “Il folle e il criminale. Ospedali psichiatrici giudiziari (opg) Pericolosità sociale e riforma del codice penale” il 26 novembre alle ore 16,30 al Teatro F.P.Tosti ad Ortona.

    Leggi ancora »

    Vasto, Sabato 29 ottobre 2016, Convegno Giuristi Cattolici “Il populismo penale oggi”

    Sabato 29 ottobre 2016, alle ore 09.30, presso la Pinacoteca di Palazzo D'Avalos in Vasto, si terrà il Convegno "Il populismo penale oggi. Dal crocifiggilo al buttate via le chiavi", promosso dall'Unione dei Giuristi Cattolici di Vasto. Per "populismo penale" si intende la carica emotiva che si riflette sulla giustizia e rischia di generare derive incontrollabili. Rispetto agli altri populismi, non è un fenomeno riconducibile ad un capo carismatico e per questo motivo è meno visibile, ma coinvolge una massa considerevole di cittadini tanto da rappresentare una questione sociale urgente. L'incontro dibattito si propone di analizzare le dinamiche, spesso alterate e, quindi, pericolose che si innescano tra il sistema della giustizia, la sfera della politica e l'opinione pubblica. 

    Leggi ancora »

    Richieste dell’Ipasvi alla Regione: dipartimenti delle professioni sanitarie, ambulatori infermieristici e infermiere di famiglia

    Città Sant’Angelo – La riorganizzazione del sistema sanitario abruzzese muove dal riconoscimento delle professionalità infermieristiche, dall’attivazione di nuovi modelli organizzativi che prevedano l’istituzione dei dipartimenti delle professioni sanitarie, degli ambulatori territoriali e dall’implementazione della figura dell’infermiere di famiglia. L’evoluzione normativa e le criticità dei percorsi clinico-assistenziali sono stati affrontati nel corso dell’incontro “L’appropriatezza dei processi organizzativi e l’utilizzo delle risorse …

    Leggi ancora »

    L’Aquila, il 14 e 15 aprile un convegno di epidemiologia sul post sisma

    L’Aquila – Quali sono le conseguenze del terremoto sulla salute dei cittadini? Sarà questo il tema affrontato nel corso del “Convegno AIE di primavera”, che si terrà a L’Aquila 14 e 15 aprile. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione italiana di epidemiologia, dal Comune e dall’Università dell’Aquila, dalla rivista Epidemiologia e Prevenzione e dalla ASL, con il contributo della Fondazione Carispaq e il patrocinio …

    Leggi ancora »

    A Ripa Teatina convegno sulla letteratura sportiva

    Ripa Teatina. Il Comune di Ripa Teatina con il patrocinio del Coni Abruzzo, nella tappa di avvicinamento al premio Rocky Marciano edizione 2016, organizza per sabato prossimo 20 febbraio alle 17.30 nella sala polivalente comunale di Ripa Teatina un convegno dedicato alla letteratura sportiva dal titolo: “lo sport incontra la storia”. Interverranno i giornalisti Dario Ricci, vincitore dell’oscar per il …

    Leggi ancora »

    Chieti, convegno con il prof. De Tursi

    Il Vice Sindaco di Chieti, Giuseppe Giampietro, in una nota fa sapere  che domani, venerdì 15 gennaio 2016, alle ore 16.30, presso il Centro Ascolto e Servizi Assistenziali in via Monte Grappa, 176 – contrada S. Martino – si svolgerà il Convegno “Prevenzione dei tumori: la promozione dei corretti stili di vita, un focus sulla terza età”

    Leggi ancora »

    Il WWF si chiama fuori dal convegno organizzato oggi da Confindustria

    Il WWF, contrariamente a quanto previsto, non parteciperà al workshop di Confindustria e Assomineraria in programma per oggi su “L’Abruzzo e gli idrocarburi”. Nell’accettare qualche giorno fa l’invito il WWF aveva sottolineato di essere interessato a ogni occasione di confronto ma aveva precisato che l’iniziativa “non può ovviamente, così come è stata strutturata, configurarsi come un vero e proprio dialogo”

    Leggi ancora »