Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

lunedì , 21 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Conalpa onlus

CONALPA propone di indire il 1° agosto di ogni anno una “Giornata di sensibilizzazione agli incendi boschivi”

 Pescara – 1° agosto 2021 – NON DOBBIAMO DIMENTICARE  A un mese dal tragico incendio che ha colpito la Riserva Dannunziana, CONALPA invita la cittadinanza a non dimenticare la data del 1° agosto 2021, perché incendio boschivo significa strage di alberi, piante ed animali indifesi.  «L’incendio della pineta però non è stato un evento inaspettato ne improvviso, ma poteva essere …

Leggi ancora »

Montesilvano, anche il Co.n.al.pa. chiede il ripristino delle siepi “contro erosione e tempeste di sabbia”

Pescara – Il Co.n.al.pa. Delegazione Pescara-Chieti, Co.n.al.pa. Abruzzo, Pro Natura Abruzzo e AIAPP Abruzzo-Lazio-Molise-Sardegna intervengono in merito alla mancanza di siepi sul lungomare di Montesilvano.  «L’eradicazione delle siepi sempreverdi mediterranee, che proteggevano la strada e la ciclabile, è stata un grave errore che ha peggiorato la situazione e ha accentuato le azioni di disturbo del vento e gli accumuli di sabbia a …

Leggi ancora »

l “Sogno della Città Giardino”. A Pescara un evento ha promosso i giardini e la riqualificazione urbana

Pescara – Il 14 dicembre scorso a Pescara, presso la Sala Tosti dell’Aurum, si è svolto l’evento “Il sogno della Città Giardino“, con grande partecipazione e con interventi tecnici e scientifici di alto livello. Organizzato da Conalpa Pescara-Chieti, AIAPP Abruzzo-Molise e Liceo Artistico MIBE di Pescara, ha avuto il patrocinio del Comune di Pescara, di italia Nostra Pescara e di …

Leggi ancora »

Pescara nuove potature ai pini: Il Coordinamento Salviamo gli alberi “interventi drastici”

Pescara - “Il Comune di Pescara RICOMINCIA con l’eseguire “potature” drastiche e incomprensibili a carico delle chiome dei pini” è quanto affermano in una nota stampa le associazioni Coordinamento “salviamo gli alberi”, Italia nostra, Archeoclub, i gufi, Miladonnaambiente, Conalpa onlus, Ecoistituto Abruzzo, La galina caminante, Oltre il gazebo no-filovia, Forum h2o e Pro-natura Abruzzo.

Leggi ancora »