Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

sabato , 12 Aprile 2025
Ultime Notizie

Archivio per Tag: Comuni

Banche: cresce il numero dei comuni senza sportelli bancari

Su 305 comuni 187 sono senza filiale nel report annuale della FABI i numeri della Regione L’Aquilala desertificazione bancaria in Italia, nel 2024 il numero di cittadini residenti in comuni privi di uno sportello bancario è aumentato di 640.282 unità rispetto all’anno precedente (+15,6%) raggiungendo quota 4.739.273 persone. I comuni senza uno sportello bancario sono saliti da 3.180 (2023) a …

Leggi ancora »

Caro bollette: questa sera la protesta dei Comuni, luci spente alle 20.00

Teramo – “Anche ANCI Abruzzo raccoglie l’appello monumenti spenti per 30 minuti Giovedì 10 febbraio nei comuni abruzzesi” “Le risposte dal Governo alle nostre richieste non sono sufficienti. Evidentemente non si percepisce il rischio che questa crisi si ripercuota negativamente sui bilanci degli enti locali e di conseguenza, soprattutto, sulla possibilità di erogare con continuità i servizi pubblici ai cittadini. …

Leggi ancora »

All’Archivio di Stato di Pescara la mostra “Storia In Comune”

Pescara – Presso l’Archivio di Stato di Pescara  sarà allestita  la mostra -documentaria Storia In Comune, viaggio alla Scoperta dei Comuni dell’entroterra pescarese L’inaugurazione avverrà  Mercoledì 7 dicembre  presso l’Archivio di Stato di Pescara, dalle ore 16,15 alle ore 20,15.  All’iniziativa  che prevede l’esposizione di materiale relativo ai comuni di Alanno, Bussi sul Tirino e Pescosansonesco, interverranno Angelica Breda, assessore del Comune di Alanno, …

Leggi ancora »

Terremoto: azzeramento obblighi fiscali e contributivi nei Comuni del cratere sismico 2016

Pescara, 14 apr. – Nei Comuni del Cratere sismico 2016, per un periodo di 2 anni (prorogabili di un’ulteriore annualità), le imprese saranno esentate dagli obblighi fiscali e contributivi. Lo ha annunciato, questa mattina a Pescara, il presidente della giunta regionale Luciano D’Alfonso, illustrando i principali aspetti del nuovo decreto sul terremoto approvato dal Governo martedì scorso. “Si tratta di …

Leggi ancora »

Sisma: D’Alfonso incontra i sindaci dei Comuni del cratere

Pescara - Concludere la redazione dei piani delle opere pubbliche danneggiate ed estendere le garanzie del cratere anche ai comuni dell'area omogenea della "Valle Siciliana" e a quelli danneggiati nell'ultima ondata di maltempo. Sono stati alcuni dei temi affrontati, nella giornata di ieri a Pescara, nel corso di riunione, dal presidente della giunta regionale, Luciano D'Alfonso, con i sindaci dei 14 Comuni inseriti nel cratere sismico (e di quelli dell'area omogenea) del terremoto di agosto e ottobre 2016.

Leggi ancora »

Fiume Pescara, il ruolo della Provincia: Il Presidente Di Marco convoca i Sindaci per stabilire una strategia coordinata

Pescara – Riportare nella giusta direzione il rapporto tra i Sindaci ed il soggetto gestore degli impianti acquedottistici (ACA) in una prospettiva nuova che fissi quale unico obiettivo comune quello della tutela ambientale dei rispettivi territori. Migliorare la sinergia tra i vari soggetti istituzionali (Regione, Provincia, Comuni, ACA, Ersi, Arta) coinvolti nella gestione del servizio idrico integrato finalizzato a garantire la …

Leggi ancora »